Venezuela. Lorent libre!
di Tini Codazzi Una foto scattata all’alba, palazzi anonimi, alcuni alberi, in fondo le nuvole. Una foto che per la maggior parte di noi è una foto senza senso, priva di significato, perfino...
di Tini Codazzi Una foto scattata all’alba, palazzi anonimi, alcuni alberi, in fondo le nuvole. Una foto che per la maggior parte di noi è una foto senza senso, priva di significato, perfino...
di Alessandra Montesanto Blue House è il nome del famigerato carcere del Sud Sudan; dallo scorso 28 luglio vi è detenuto Peter Biar Ajak, giovane attivista per la Pace, con un’esistenza già...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
by Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2018
Selahattin non è solo un bravo scrittore, è un importante uomo politico: nato nel Kurdistan turco, è deputato in parlamento e capo dell’ HDP (Partito democratico del popolo). Si trova in carcere dal novembre...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
by Per I Diritti Umani · Published 15 Novembre 2017
In occasione di BOOKCITY, Associazione per i Diritti umani presenterà il romanzo: VITA, ISTRUZIONI per L’USO di AHMED NAGI VENERDI 17 novembre ore 17.30 Presso MUDEC: Via Tortona, 56 MILANO Alla presenza...
Sabato scorso si è svolto anche a Milano il corteo nazionale per la Libertà per Abdullah Öcalan (https://it.wikipedia.org/wiki/Abdullah_%C3%96calan) e la Pace in Kurdistan e in Medioriente. Ecco le immagini della manifestazione meneghina ! Ringraziamo...
Per Gabriele Del Grande che è stato liberato !!! Ieri, domenica 23 aprile 2017, a Tempo di libri si è tenuto un incontro dal titolo “Nelle geografie del dissenso. Voci e luoghi di...
(Questa recensione è dedicata a #GabrieleDelGrande e alla sua famiglia) Ambientato in un piccolo paese sulla costa mediterranea della Turchia, Scrittore e assassino è un romanzo corposo, edito da E/O, che appassiona il lettore...
di Monica Macchi “Sono i fotogiornalisti a fare la storia, non più gli storici” Mohammed Abu Zeid alias Shawkan Per il secondo anno consecutivo ecco il premio fotografico intitolato a Shawkan il foto giornalista...
Leonard Peltier, prigioniero politico nativo americano ha adesso 72 anni, chiuso da 41 anni in carcere, da molti anni gravemente malato (cecità da un occhio, diabete, aneurisma alla aorta, alta pressione…) All’inizio di dicembre...
Settimane intense per i tribunali egiziani: rinviato al 18 dicembre l’appello per la liberazione di Ahmed Naji di cui abbiamo parlato qui http://www.peridirittiumani.com/2016/09/30/venerdislam-istikhdam-al-hayat-e-uscito-in-italiano-il-romanzo-che-ha-portato-in-carcere-ahmed-naji/ e al 19 dicembre l’appello contro l’annullamento dell’accordo sulla vendita all’Arabia...
More
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
“LibriLiberi”. Un mare viola scuro
25 Nov, 2019
Africa / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
“Stay human. Africa”. L’isola degli schiavi in Senegal
24 Nov, 2019