“VenerdIslam”: Stone cold justice
di Monica Macchi “Mio nonno è un sopravvissuto all’Olocausto E io non capisco. Non capisco come siamo diventati persone che fanno soffrire altre persone” Guy Pavia (civile israeliano che scorta i...
Cinema / Cultura / Minori / Rubriche / VeneredIslam
by Per I Diritti Umani · Published 17 Giugno 2016
di Monica Macchi “Mio nonno è un sopravvissuto all’Olocausto E io non capisco. Non capisco come siamo diventati persone che fanno soffrire altre persone” Guy Pavia (civile israeliano che scorta i...
di Francesco Martone (da Comune.info) È stato presentato nei giorni scorsi il secondo rapporto del relatore speciale Onu sui crimini e violazioni dei diritti umani in Eritrea. Ennesimo atto di accusa verso un...
Fonte: ohchr.org GINEVRA (8 giugno 2016) – Due esperti di diritti umani delle Nazioni Unite hanno affermato oggi che l’attuale ondata di istigazione all’odio verso la comunità baha’i, riflessa nei discorsi fatti da...
di Giulia Carlini Il film “La Sposa Bambina” della regista Khadija Al-Salami, narra la storia vera di Nojoom, la più giovane divorziata al mondo. Seguendo la tradizione yemenita, la ragazza è stata costretta a...
Mia zia si chiama Anna e ha quasi 91 anni. Non è una zia diretta, ma acquisita perché è stata la compagna di una sorella di mia madre. La loro storia è durata...
Cultura / Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Rubriche
by Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2016
Mentre si sta sgombrando il campo di Idomeni, il campo profughi più grande di Europa, noi proponiamo oggi la rubrica “Hate crimes in Europe!” curata da Cinzia D’Ambrosi sul suo progetto intitolato “Hate hurts”...
Il 17 maggio, dopo più di 1000 giorni di carcere (periodo lunghissimo che supera persino il massimo previsto dall’articolo 143 del codice penale egiziano) è iniziato il processo contro Mahmoud Abou Zeid alias...
di Monica Macchi Riprendendo l’appello lanciato a dicembre da cineasti iraniani tra cui Jafar Panahi, giovedì scorso, registi ed attori riuniti al 69° Festival di Cannes in un comunicato sottoscritto da quaranta organizzazioni professionali...
Dopo un anno e mezzo di ingiusta reclusione, la settimana scorsa una corte d’appello di Teheran ha assolto Atena Farghadani (di cui abbiamo parlato qui http://www.peridirittiumani.com/2015/10/22/la-stretta-di-mano-ingravida/) dall’accusa di “oltraggio”, e “attentato alla sicurezza nazionale”...
Barbara Spinelli: «Chiedo alla Commissione e alle istituzioni UE di guardare in faccia quello che sta realmente accadendo in Turchia». Strasburgo, 12 maggio 2016 Il Servizio Giuridico del Parlamento europeo ha presentato...
More
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
“LibriLiberi”. Un mare viola scuro
25 Nov, 2019
Africa / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
“Stay human. Africa”. L’isola degli schiavi in Senegal
24 Nov, 2019