“Stay human. Africa”. Scrivere d’Africa
di Filippo Cinquemani E’ da un po’ di mesi che mi occupo di questa rubrica, che scrivo sulla situazione del continente africano. Non sono mai stato in Africa e sinceramente ho iniziato a scrivere...
STAY HUMAN – AFRICA. La rubrica è tenuta da Veronica Tedeschi, una brava e giovane laureata in Giurisprudenza a Milano e con un Master conseguito presso l’Università Sapienza di Roma sulla “Tutela internazionale dei diritti umani”.
Ogni quindici giorni, di sabato, troverete un articolo sul continente africano. I Paesi africani sono tra i più colpiti al mondo da problemi climatici, dittature, guerre civili; dall’Africa fugge la maggior parte dei migranti che cercano asilo e protezione in Occidente e in Europa, in particolare. L’Africa ha in sé ricchezze territoriali e umane da salvaguardare. Abbiamo molto da imparare e molto da fare per salvare le nazioni africane e i loro popoli.
di Filippo Cinquemani E’ da un po’ di mesi che mi occupo di questa rubrica, che scrivo sulla situazione del continente africano. Non sono mai stato in Africa e sinceramente ho iniziato a scrivere...
di Filippo Cinquemani Guinea, Mali, Burkina Faso, Niger e il 30 agosto scorso anche il Gabon: ben cinque Paesi francofoni dell’Africa hanno vissuto colpi di stato militari nel giro di pochi anni. Il motivo? Il fallimento degli Stati...
di Filippo Cinquemani E’ di qualche giorno fa, la protesta davanti all’ambasciata francese in Niger con bandiere russe e nigerine. Il recente golpe militare e la sospensione degli aiuti europei sono alla base della...
di Filippo Cinquemani A marzo scorso in Uganda è stata presentata una legge ANTI-LGBTI che conferma l’ergastolo a chi pratica l’omosessualità liberamente, aumenta di 10 anni la pena per tentata condotta omosessuale e introduce...
di Filippo Cinquemani Il Sudan, uno dei paesi più grandi dell’Africa, si trova attualmente in una fase di transizione politica e sociale molto delicata. Dopo decenni di regime autoritario sotto l’ex presidente Omar al-Bashir,...
di Filippo Cinquemani L’Africa viene vista ancora come un continente afflitto da povertà e conflitti nonostante le grandi potenzialità politiche, economiche, culturali e scientifiche. Rispetto ad altri continenti, in diversi Paesi africani assistiamo ad...
(da nigrizia.it) Il Ministro dell’educazione nigeriano ha annunciato un piano per sostituire l’inglese con le lingue locali nelle scuole primarie. La sfida di dover includere più di 600 lingue Il ministro dell’educazione della Nigeria...
di Nicole Fraccaroli La situazione dei diritti umani in Mozambico è peggiorata nel 2021, in gran parte a causa delle continue violenze nella provincia settentrionale di Cabo Delgado.Anche la crisi umanitaria della provincia è...
Di Ilaria Damiani Il 21 marzo è ricorso l’anniversario del massacro di Sharpeville. In quel giorno, dell’anno 1960, durante una manifestazione pacifica contro la politica dell’Apartheid, organizzata dal Pan Africanist Congress (PAC) a Sharpeville...
di Veronica Tedeschi Con il classico comunicato stampa letto nella serata del 23 gennaio alla tv nazionale, la cui sede era occupata già dal primo mattino, i militari del Movimento patriottico per la salvaguardia...
Rubriche: