Quei posti che chiamano ancora
di Jorida Dervishi Mbroci Ci sono luoghi che restano dentro. Non perché fossero belli, o perfetti, o perché ci abbiano regalato qualcosa di straordinario. Restano per come ci hanno accolto nei giorni semplici. Nei...
di Jorida Dervishi Mbroci Ci sono luoghi che restano dentro. Non perché fossero belli, o perfetti, o perché ci abbiano regalato qualcosa di straordinario. Restano per come ci hanno accolto nei giorni semplici. Nei...
di Jorida Dervhisci Mobroci Aveva le persiane spalancate e il profumo del legno vivo, quella casa. Ci entrò un’estate, con il cuore pieno di futuro e il corpo stanco di cercare. Non era...
di Sabrina Minervini Immagino le vostre perplessità leggendo questo titolo, sicuramente vi starete chiedendo: perché mai dovrebbe interessarci il cibo che ha mangiato? Non siamo un sito di recensioni, ma un’associazione che si occupa...
di Sabrina Minervini Oggi vi voglio parlare di una persona di cui provo un’immensa stima e ammirazione, personalmente la ritengo un modello di ispirazione non solo per chi ha una disabilità ma anche per...
di Jorida Dervishi Mbroci Content creator: Boris Maretto “I sogni veri non hanno confini. Nascono dove il bisogno d’amore incontra il coraggio di credere ancora.” A volte penso a come tutto sia cominciato. Non...
di Martina Foglia Cari lettori, non vi fate ingannare da questo titolo la carrozza in questione non è quella di una famosa favola che a mezzanotte si trasforma in zucca, non è nemmeno trainata...
di Jorida Dervishi Mbroci Nella quiete della notte, un’anima smarrita si apre alla luna, confidandole le proprie paure e dolori. Tra le ombre della solitudine, nasce un dialogo intimo che porta una flebile speranza....
di Jorida Dervishi Mbroci C’era un fiore che cresceva sotto il sole di questa terra, con i petali aperti come braccia pronte ad abbracciare il mondo. Ogni mattina, si svegliava alla luce del giorno...
di Jorida Dervishi Mbroci Quello è stato il momento più difficile della mia vita, un abisso senza fine dove ogni respiro pesava come un macigno e il mondo, attorno a me, sembrava svanire nell’oscurità....
di Filippo Cinquemani Ciao Corpo, Inizio con “ciao” perché mi sembrerebbe ipocrita iniziare con “caro”. Quando ho iniziato a pensare a questa lettera, su Internet, in cerca d’ispirazione, ho trovato lettere a corpi per...
Rubriche: