I diritti dei bambini del Myanmar
di Alicia Brull Valle Le Nazioni Unite, e in particolare i rappresentanti per i bambini e i conflitti armati e la violenza contro i bambini (Virginia Gamba e Najat Maalla M’jid) hanno esortato i...
di Alicia Brull Valle Le Nazioni Unite, e in particolare i rappresentanti per i bambini e i conflitti armati e la violenza contro i bambini (Virginia Gamba e Najat Maalla M’jid) hanno esortato i...
I Rom in Europa orientale e sudorientale soffrono particolarmente dellapandemia di Coronavirus In occasione della Giornata Mondiale dei Rom (8 aprile) e del 50.mo anniversario del primo Congresso Mondiale dei Rom (1972), l’Associazione per...
Associazione 21 luglio: «Si colma finalmente un gap conoscitivo. La conoscenza dei numeri indispensabile per politiche mirate». Con la dissoluzione dell’ex Jugoslavia, iniziata con la morte di Tito nel 1980 e la guerra civile...
Donne / Europa / Imprese e Diritti Umani / Interviste / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 15 Febbraio 2021
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Mimmo Laghezza, attivista in Giustizia per Taranto e giornalista professionista, in occasione del più importante processo ambientale in Italia. Ringraziamo moltissimo Mimmo Laghezza per le informazioni e...
In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale per l’Abolizione della Schiavitù che ha avuto luogo il 23 gennaio scorso, l’Autorità tunisina per la Lotta alla Tratta delle Persone (Inltp), nell’ambito del Programma Congiunto PAII-T...
America latina: i diritti negati / Americhe / Minori / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 2 Febbraio 2021
di Tini Codazzi Francisco Javier Vera è un ragazzino colombiano. Ha 11 anni ed è attivista ambientale. Il cuginetto latino-americano di Greta Thumberg. Nella sua pagina Facebook si può leggere il suo CV a...
Cultura / Donne / Fotografia / Interviste / Legalità / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Gennaio 2021
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato il fotografo Mauro La Martina (le foto nel testo sono sue) e lo ringrazia per aver condiviso con noi il lavoro che svolge con i rom di...
(Da liberainformazione.org) Mafie e crisi sono strettamente collegate. Le crisi, infatti, rappresentano una ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale e mafiosa. Un collegamento che Libera Bologna ha approfondito insieme a Libera Informazione nel dossier “Mafie e crisi”, un...
di Alicia Brull Valle Anche se l’anno segnato dal rapido sviluppo della pandemia di Covid in tutto il mondo si è concluso, le sue conseguenze sono ancora molto sentite in tanti Paesi del mondo....
(Da #NOCPR) E’ passata appena poco più di una settimana da quando abbiamo aperto la nostra rubrica social “Voci dal CPR” ed abbiamo raccolto già una valanga di episodi e fatto molte segnalazioni e...
Rubriche: