E che ne sai tu di un migrante?
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
È stato presentato il 09 ottobre in diretta streaming il Rapporto Immigrazione 2020 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. La 19ma edizione del Rapporto ha come titolo “conoscere per comprendere”, una delle coppie di verbi...
Ottava edizione dei Rapporti “Le comunità migranti in Italia”, curati annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Anpal, che illustrano le caratteristiche e i processi di integrazione di ciascuna delle...
Viminale (Amsi e Co-mai) ;Il Prefetto Michele Di Bari incontra Foad Aodi e presentato il manifesto congiunto “Buona Immigrazione” Foad Aodi;Ringraziamento e apprezzamento dai nostri movimenti e comunità al Ministro Lamorgese e al Prefetto Michele...
di Antonella Freggiaro (abareka.com) Nei prossimi giorni il governo si appresta a chiudere la manovra economica e il dibattito politico si accalora sull’eliminazione di questa o quella tassa: la plastica, gli zuccheri, le auto...
Presentata a Roma e in tutta Italia la nuova edizione della pubblicazione curata dal Centro Studi e Ricerche Idos col Centro Studi Confronti e il contributo dell’Otto per mille Valdese Roma, 24 ottobre 2019...
Associazione Per i Diritti umani sostiene e divulga l’appello di Milano in Movimento Sono passati ormai 2 anni da quel 2 agosto in cui la Iuventa, nave di salvataggio della ONG Jugend Rettet, è...
(Da Pressenza.com del 17.05.2019) Giornate intense a Milano per gli eventi sui migranti lungo la rotta balcanica. Si inizia mercoledì 15 maggio aprendo la mostra “Refugee journeys through the Balkan route: a crisis no more?” nel Cortile...
Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 3 Maggio 2019
A cura di Alessandra Montesanto Rami e radici, un progetto importante e intenso che vede protagoniste le donne, vittime di violenza. Organizzato e proposto da Associazione Aisha, è stato ideato e condotto...
Il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante l’anno si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e hanno usufruito dei servizi di...
Rubriche: