Diamo voce a…
A cura di Jorida Dervishi Vi ricordate il progetto “Dialogo con gli studenti “?Oggi vi presentiamo una videoinchiesta realizzata da Mirko Giro, studente universitario di Comunicazione e Media presso l’ Università IULM di Milano....
Cultura / Europa / I nostri video / Interviste / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Maggio 2021
A cura di Jorida Dervishi Vi ricordate il progetto “Dialogo con gli studenti “?Oggi vi presentiamo una videoinchiesta realizzata da Mirko Giro, studente universitario di Comunicazione e Media presso l’ Università IULM di Milano....
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 24 Gennaio 2021
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico. Il prossimo 4 febbraio uscirà il suo ultimo libro intitolato “Il sogno e la ragione. Da Harlem al...
“Udienze tutti i giorni, sei giorni alla settimana su sette e un Tribunale collegiale che sia esonerato dal trattare altri procedimenti penali. Solo così si potrà evitare la scadenza dei termini massimi di custodia...
(Da liberainformazione.org) Mafie e crisi sono strettamente collegate. Le crisi, infatti, rappresentano una ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale e mafiosa. Un collegamento che Libera Bologna ha approfondito insieme a Libera Informazione nel dossier “Mafie e crisi”, un...
Associazione Per i Diritti umani è lieta di offrirvi una promo teatrale per lo spettacolo UTOYA. 15 euro per ogni nostro lettore interessato. Perchè a noi interessa riflettere sui diritti con ogni forma culturale....
di Gianluca Cicinelli (da labottegadelbarbieri.org) Cosa rimane oggi – oltre a un premio dedicato alla sua memoria – dell’impegno civile e dell’attività giornalistica di Anna Politkovskaja? Se su queste pagine della “bottega” fossimo melensi...
Imprese e Diritti Umani / Minori / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2019
di Cecilia Grillo Il 31 maggio 2019 il the Guardian ha pubblicato il report ‘I had pain all over my body: Italy’s tainted tobacco industry’. L’inchiesta del quotidiano britannico si concentra principalmente sull’accusa a...
di Alessandra Montesanto E’ stato davvero un percorso/processo impossibile, quello per la strage di Piazza Fontana, una strage che ha provocato 17 morti, 90 feriti: un ordigno esplosivo presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura, a...
di Tini Codazzi Premessa In America Latina il potere militare è sempre stato messo in discussione. Il sud del continente è stato attraversato da molti regimi militari che hanno cambiato completamente la storia di...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi
di Per I Diritti Umani · Published 21 Marzo 2019
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato il giornalista Nello Trocchia sul suo libro/inchiesta “I Casamonica. Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma”, edito da Utet, il clan mafioso che ha...
Rubriche: