“LibriLiberi”: Il comandante del fiume
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 9 Luglio 2017
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2017
Adam è un ragazzino con la sindrome di Asperger, nato e cresciuto in Siria. E’ lui la voce narrante di un racconto potente, straniante, terribile, il racconto della guerra. Il romanzo si intitola Il...
di Ana Ciubian Tra i vari poeti e scrittori italiani e rumeni, l’edizione di quest’anno della manifestazione dedicata al libro e alla lettura di Milano, BookCity, ha ospitato anche la presentazione del libro...
Sosteniamo questo progetto proposto dalla nostra amica Valentina Mmaka! Amici, sono attualmente in Kenya dove sto coordinando due laboratori di scrittura e lettura bambini e ragazzi nello slum di Kibera. Hanno un’età compresa tra...
Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Ottobre 2016
Libertà di migrare. Perchè ci spostiamo da sempre ed è bene così: questo il titolo del saggio scritto da Valerio Calzolaio e Telmo Pievani, edito da Einaudi. Le specie umane migrano da almeno due...
Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 21 Settembre 2016
Associazione per i Diritti umani in collaborazione con Centro Asteria, propone 4 incontri formativi rivolti a Docenti – Studenti sui temi di attualità e legati ai diritti umani. A chi seguirà gli incontri verranno...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 30 Agosto 2016
Care amiche e cari amici insegnanti, anche per l’anno scolastico 2016-2017, l’Associazione per i Diritti umani propone incontri con gli autori (di libri e di film) DIRETTAMENTE NELLE SCUOLE. Il volantino qui di seguito...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Agosto 2016
Addio. Il romanzo della fine del lavoro, il libro di Angelo Ferracuti, edito da Chairelettere. L’Associazione per i Diritti umani ha intervistato l’autore e lo ringrazia moltissimo. Vuole raccontarci come si...
PROMOZIONE SPERCIALE PER I NOSTRI LETTORI PER LA RASSEGNA TEATRALE INNESTI – Mutazioni del paesaggio umano transculturale Rassegna di teatro, musica, conferenze, laboratori di scrittura Dal 5 maggio al 26 giugno 2016 MUDEC |...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Marzo 2016
Una raccolta di racconti sul tema della maternità, del rapporto madri-figlie, della femminilità mortificata, ma anche le parole di donne che hanno superato le loro difficoltà e vinto le battaglie più difficili. Vi aspettiamo...
Rubriche: