La pena di morte è disumana
In occasione delle ultime esecuzioni negli Stati Uniti (la prima donna in 70 anni è stata condannata alla sedia elettrica in Georgia e la pena eseguita nei giorni scorsi), ripubblichiamo un intervento del Pontefice...
di Per I Diritti Umani · Published 8 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
In occasione delle ultime esecuzioni negli Stati Uniti (la prima donna in 70 anni è stata condannata alla sedia elettrica in Georgia e la pena eseguita nei giorni scorsi), ripubblichiamo un intervento del Pontefice...
La Corte penale speciale e la Corte suprema dell’Arabia Saudita hanno confermato la sentenza capitale nei confronti di Ali Mohammed Baqir al-Nimr, giovane attivista sciita condannato a morte per...
Cultura / Donne / Legalità / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Settembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Si chiamava Donatella come me” di Monica Macchi “Dedicato a Donatella, a Rosaria, Mariacarmela, Valentina e a tutte le donne vittime di violenza” “Battiamoci per la verità” Donatella Colasanti 29 settembre 1975: Rosaria Lopez...
Milano. La Loggia dei Mercanti, a un passo dal Duomo, ospita – sabato 26 settembre – l’iniziativa “I frutti del carcere”. In programma l’esposizione delle produzioni carcerarie e incontri di approfondimento sui temi della...
Cinema / Cultura / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 19 Settembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Veronica Tedeschi “Ho passato quattro anni in prigione, nelle peggiori condizioni. Per sette mesi sono rimasto curvo al suolo. Mi si sono staccate le gengive, non riuscivo neanche a mangiare riso cotto. Ciò...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Agosto 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Gli appassionati di Massimo Carlotto conosceranno sicuramente Beniamino Rossini, uno dei suoi personaggi più amati. In La terra della mia anima (sempre edito da E/O) lo stesso compagno di avventure dell’Alligatore decide di...
Attivisti indigeni per l’ambiente rischiano la vita – Un nuovo rapporto documenta le sempre maggiori minacce in tutto il mondo. (da Associazione per i popoli minacciati) In occasione della Giornata internazionale dei Popoli indigeni...
Porajmos, l’olocausto dei rom di Giovanni Princigalli (da il nuovomanifesto.it) 71 anni fa, il 2 agosto 1944, tutti i 2.897 rom dello Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau furono inghiottiti nei forni crematori. Il 15 aprile del...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Naria Giuliano e Rosella Simone sono le autrici del libro intitolato La casa del nulla (Milieu edizioni) opera sospesa tra storia orale, letteratura carceraria, racconto corale e...
di Per I Diritti Umani · Published 20 Luglio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione “Federico Aldrovandi” nasce come naturale evoluzione del Comitato “Verità per Aldro”, creato nel gennaio del 2006 per chiedere verità e giustizia per Federico Aldrovandi, il diciottenne ferrarese ucciso durante un controllo di polizia...
Rubriche: