Taggato: sociale

Mi chiamo Donna e sono salva

di Antonella Cinquemani Mi chiamo Antonella ho 43 anni e sono felice perché sono salva.Le decisioni della mia vita hanno le caratteristiche di chi, fin da giovane, lotta per essere indipendente e non avere...

Non è amore, non è colpa tua

Associazione Per i diritti umani aderisce e partecipa. Una piazza aperta per gridare tutt* insieme che dobbiamo fermare il patriarcato. Che le donne ammazzate dall’inizio dell’anno sono troppe e sono sulle coscienze di tutt*.Per...

Terra d’ombra bruciata

Associazione Per i Diritti umani – in collaborazione con Vivilambrate e Acli Circolo Lambrate – è lieta di presentare il romanzo di Valentina Nuccio, dal titolo “Terra d’ombra bruciata” (edito da Mezzelane). Piera, una...

Superabilmente

di Martina Foglia Domenica 17 settembre la nostra associazione “Per i Diritti Umani” ha avuto l’opportunità e il piacere di partecipare all’evento “Disabilmente” organizzato dal Comune di Cairate in provincia di Varese, un evento...

Oltre il ghetto – Terza edizione

OLTRE IL GHETTO  – Terza Edizione  Torna il contest contro il caporalato: una chiamata al racconto rivolta alle imprese e una chiamata alle arti rivolta ai creativi. In palio anche un premio giornalistico.  Ritorna il...

La piaga del caporalato

di Martina Foglia Scrivo questo articolo con molta amarezza nel cuore. Questo scritto vuole affrontare un fenomeno molto preoccupante che accade nel nostro Paese e che ciclicamente viene affrontato anche da noi e da...

Milano Pride 2023: le mie impressioni

di Martina Foglia Come tutti ormai sapete da parecchi anni il mese di giugno è il mese del Pride, il mese dell’orgoglio della comunità lgbtqi+, cioè di tutte quelle persone che non si ritrovano...