“LibriLiberi”. Brama
di Alessandra Montesanto Brama. Un termine, forse, un po’ desueto per indicare una volontà, un desiderio, una necessità. Nel caso della protagonista del romanzo di Ilaria Palomba (per Giulio Perrone Editore) si tratta di...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 29 Marzo 2020
di Alessandra Montesanto Brama. Un termine, forse, un po’ desueto per indicare una volontà, un desiderio, una necessità. Nel caso della protagonista del romanzo di Ilaria Palomba (per Giulio Perrone Editore) si tratta di...
di Veronica Tedeschi L’allarme per il Continente Africano è scattato settimane fa, come l’avvento di un’apocalisse. C’è chi ha definito l’Africa il punto debole di controllo per la diffusione del Coronavirus e chi ha...
America latina: i diritti negati / Americhe / Cultura / Mondo / Rubriche / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 16 Marzo 2020
di Tini Codazzi La tortura bianca arriva nei sotterranei del Parlamento Europeo in forma di poesia. Così Lorent Saleh e il Parlamento Europeo si uniscono contro la tortura. Lo scorso 18 febbraio si è...
di Veronica Tedeschi “Una bomba per l’Africa” “Emergenza Coronavirus in Africa” “ Questi i titolo di giornale di qualche settimana fa che presagivano un disastro sociale ed economico per l’avvento del Coronavirus in Africa....
I di Fabiana Brigante Nel luglio dello scorso anno Ursula von del Leyen veniva eletta presidentessa della Commissione Europea. Nelle ventiquattro ambiziose pagine della sua “agenda per l’Europa”, scritta per ottenere i voi dei...
(da binario95.it) Una riflessione necessaria, in questi giorni di emergenza, sulla condizione che le persone senza dimora e i servizi di accoglienza sono chiamati a fronteggiare. Come riusciranno, queste persone, che non hanno un’abitazione,...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Marzo 2020
di Cecilia Grillo È stata uccisa perché difendeva la vita, i nostri beni comuni e quelli della natura, che sono sacri. È stata uccisa per aver difeso i fiumi, che sono fonte di vita,...
di Veronica Tedeschi Per il Sudan, il 2019 è stato un anno complicato, segnato da mesi di proteste e uccisioni, conclusesi solo con la cacciata e l’arresto del presidente Omar al- Bashir nel mese...
di Alessandra Montesanto New Orleans è la vera protagonista del lavoro di esordio di Margaret Wilkerson Sexton, nonché la sua città natale, romanzo dal titolo italiano La libertà possibile (Fazi editore). Due donne, Evelyn...
di Veronica Tedeschi Ti consiglio… un film! Hotel Rwanda. Di Terry George Un film emozionante, ambientato in Rwanda nel 1994, anno del genocidio, che ha visto il sanguinoso scontro tra le due etnie del...
Rubriche: