Il manifesto dell’antimafia
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
di Per I Diritti Umani · Published 15 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Le scuole stanno per riaprire in tutta Italia e noi vogliamo segnalarvi un’iniziativa interessante. Domenico Geracitano, Collaboratore Tecnico Capo della Polizia di Stato di Brescia, propone un’idea per le scuole sulla legalità. Si tratta...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 23 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Era il 23 maggio 1992 quando un bomba fece saltare in aria l’auto su cui viaggiavano il giudice Giovanni Falcone, sua moglie, Francesca Morvillo, e i ragazzi della scorta. Dopo poche setimane, il 19...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 12 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La pratica penitenziaria evidenzia una distanza tra diritti proclamati e diritti garantiti: parte da qui la riflessione di Patrizio Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone, che nel suo testo – intitolato Carceri. I confini della dignità...
Donne / Interviste / Legalità / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 22 Aprile 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Non è da tutti prendere posizione contro la mafia, ma c’è chi decide di farlo, senza scendere a compromessi con nessuno, nemmeno con se stesso. Federica Angeli è una di queste persone: una donna,...
Cinema / Cultura / Legalità / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ stato un sacerdote e diventerà beato, ma Padre Giuseppe Puglisi era, prima di tutto, un uomo. Un uomo che è stato ucciso il giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno, il 15 settembre di venti...
di Per I Diritti Umani · Published 11 Gennaio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Peppino Impastato avrebbe 65 anni. Il 5 gennaio scorso è stato il suo compleanno: le istituzioni non si sono ricordate, pochissimi ne hanno scritto o parlato. Peppino aveva il diritto di continuare a vivere,...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Gennaio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dopo l’ennesimo sciopero della fame e della sete del leader del Partito Radicale, Marco Pannella, è emerso – anche sulla stampa – il problema dell’affollamento delle carceri. E ieri la Corte Europea dei diritti...
Rubriche: