In attesa dello Ius soli
Il prossimo 15 giugno il Senato voterà la legge sullo Ius Soli, presentata due anni fa. Intanto pubblichiamo la lettera e la petizione del rapper Amir Issaa. Firmiamola in tanti! Grazie. Vi consigliamo anche...
Il prossimo 15 giugno il Senato voterà la legge sullo Ius Soli, presentata due anni fa. Intanto pubblichiamo la lettera e la petizione del rapper Amir Issaa. Firmiamola in tanti! Grazie. Vi consigliamo anche...
Una testimonianza di un nostro amico, Jorge, che ha fatto per molti anni l’interprete volontario nel carcere di San Vittore. Quali i problemi dei detenuti stranieri? I reati, le pene, i diritti mentre pagano...
Le pronunciazioni della Cassazione, nei giorni scorsi, hanno scatenato un dibattito molto partecipato. Che un boss, sotto regime di 41 bis, possa essere mandato ai domiciliari perché molto malato, non ci sembra possibile. Ci...
di Patrizia Angelozzi (Iogiocopulito.it) un’altra “nostra” brava collaboratrice che per noi cura la rubrica “Scritture al sociale” Mi si consenta il quasi gioco di parole, in una polemica arrivata come un uragano, paragonabile...
Mohammed Khalid Rhazzali insegna mediazione interculturale e politiche del welfare all’università di Padova; Islam e carcere presso il master in criminologia; immigrazione e carcere presso il master sull’immigrazione dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Il...
Associazione per i Diritti umani aderisce alla Carta di Milano: la solidarietà non è reato Allarmati da uno scenario politico e mediatico di costruzione dell’odio e dell’indifferenza non solo nei confronti dei profughi...
Legalità / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 29 Maggio 2017
di Patrizia Angelozzi Il 27 maggio in 60 città italiane si è svolto l’Open day per la tutela delle fragilità sociali. Una giornata importante alla quale prenderanno parte i notai, insieme alle Ass.ni dei consumatori...
E’ stata da poco approvata la legge contro il cyberbullismo e Associazione per i Diritti umani sta portando nelle scuole un progetto sul tema, in collaborazione con il C.O.E. (Centro Orientamento Educativo). In queste immagini...
Interviste / Legalità / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 16 Maggio 2017
Siamo contenti di annunciare che è on line la prima pubblicazione di Tempi Moderni dal titolo “Migranti e Diritti” curata da Marco Omizzolo, con contributi di studiosi, ricercatori e giornalisti qualificati. Il lavoro parte dall’assunzione di un ruolo...
Condivido lo slogan che è stato scelto da decine di associazioni e dice “nessuna persona è illegale”. Il blitz del 2 maggio è stato contro delle persone non contro l’illegalità; e penso che...
Rubriche: