La droga degli zombie sbarca in Italia
Di Barbara Raccuglia ” Molte persone credono che i tossici siano una categoria di persone. Io anche lo pensavo, prima di conoscere il bosco. La gente crede che i tossici nascano con una sorta...
Di Barbara Raccuglia ” Molte persone credono che i tossici siano una categoria di persone. Io anche lo pensavo, prima di conoscere il bosco. La gente crede che i tossici nascano con una sorta...
Siamo arrivati al quarto anno! ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI organizza l’evento “Diversinsieme” che ha come tematica, per l’edizione di quest’anno, il benessere mentale. Molte persone sono colpite da serie malattie psicologiche o psichiatriche,...
di Filippo Cinquemani Dalla fine di ottobre a Panzi, nel Congo, si è diffusa una grave forma di Malaria, come dichiarato anche dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità). Sono già stati registrati diversi decessi nel...
In occasione del 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia (Massimo Pasquini da Diogeneonline.info) Il 20 novembre è la data scelta per commemorare l’adozione della Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 da parte dell’Assemblea...
di Filippo Cinquemani Nell’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) viene sancito che “Ogni individuo ha diritto all’istruzione” e che “l’istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al...
Cultura / Minori / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 8 Ottobre 2021
Associazione Per i Diritti umani propone un breve percorso di Educazione civica rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. A partire dalla visione condivisa di cortometraggi, documentari, film, trailer si...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Maggio 2021
In occasione della Giornata ( e della settimana) internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, vi consigliamo il film Bullied To Death di Giovanni Coda. Il regista prende spunto dalla vera...
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Minori / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 20 Novembre 2019
Associazione Per i Diritti umani ha portato presso la scuola media Carlo Porta di Milano gli autori del bel libro “Yaguine e Fodè. Una storia di speranza”, Marco Sonseri e Rosario Riginella. Una professoressa...
“Un libro non si giudica dalla copertina!”. Storie di infanzia rom raccontate dai protagonisti Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’evento ricorda l’approvazione...
Intervista a Paolo Mastroianni, autore del libro “Midland Metro”. L’immigrazione europea, ieri come oggi. a cura di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Paolo Mastroianni, autore del romanzo “Midland Metro” (per...
Rubriche: