Quando i libri parlano
di Filippo Cinquemani La “biblioteca dei libri parlanti” o “biblioteca vivente” o ancora “biblioteca umana” che cos’è? Iniziamo col dire che non si tratta di un luogo fisico, ma di un’iniziativa che fa parte...
di Filippo Cinquemani La “biblioteca dei libri parlanti” o “biblioteca vivente” o ancora “biblioteca umana” che cos’è? Iniziamo col dire che non si tratta di un luogo fisico, ma di un’iniziativa che fa parte...
Proposte Associazione / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Marzo 2022 · Last modified 22 Marzo 2022
DIVERCITYINSIEME !!! Un nuovo evento in presenza organizzato da Associazione Per i Diritti umani (www.peridirittiumani.com). con il patrocinio di Agedo, del Comune di Milano e del Municipio 5 di Milano. Molte attività ludico-creative, incontri...
A cura di Jorida Dervishi Marjola Saliu, nata nel 1982 a Mallakaster, Albania da una famiglia di insegnanti. Cresciuta tra i libri, scopro prestissimo la mia passione per la scrittura. Scrivo poesie da quando...
Anche la nostra Veronica Tedeschi si appella a voi per una piccola, ma importante donazione. Vorremmo continuare a fornirvi contenuti di attualità, approfondimenti, interviste; vorremmo continuare ad entrare nelle scuole per fare formazione; vorremmo...
Perché raccontarsi fa bene. Perché sì, adesso sono pronta…Lo farò a modo mio, lo farai a modo tuo, lo faremo a modo nostro…Perché sì, è vero mi hanno ferita/o, mi hanno fermato/a, mi hanno...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Novembre 2021
E’ ufficiale: venerdì 3 dicembre, alle ore 18.00 in onore della Giornata internazionale della disabilità Associazione Per i Diritti umani (peridirittiumani.com), grazie al “nostro” Andrea De Chiara che condurrà l’incontro, terrà una tavola rotonda...
Care e cari, se in questi 10 anni ci avete seguito e avete apprezzato il nostro lavoro, ci date una mano con una piccola donazione? Siamo sempre state/i indipendenti, ci siamo sostenute/i da sole/i...
Per festeggiare i vent’anni del Centro Naga Har per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura sentivamo l’esigenza, la voglia e il desiderio di incontrarci e di condividere vissuti. Avevamo bisogno di voci e...
Ogni anno, migliaia di famiglie vengono separate a causa di conflitti, disastri o migrazioni. Queste famiglie soffrono terribilmente quando perdono i contatti con i propri cari, non sapendo né dove si trovano né se...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Fotografia / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 11 Settembre 2020
Se tutto andrà benino…Vi aspettiamo VENERDI 2 OTTOBRE, alle ore 19 presso la sede di Progetto Aisha, Via Palmanova 59, Milano (MM2 – UDINE) per la mostra “COME CARTA DI RISO – IL PROGETTO”...
Rubriche: