Focus Siria al Festival di Locarno
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
Abbiamo chiesto un contributo a Shady Hamadi sulla situazione siriana e ci ha, gentilmente, concesso di pubblicare questo testo uscito sul Corriere della sera il 21 agosto 2013. Ringraziamo tantissimo Shady Hamadi per aver...
Il lato amaro del the Questa storia ci è stata segnalata da Giulia Doriguzzi, che ringraziamo L’India è il paese multiculturale per eccellenza: con i suoi 1 miliardo e 270 milioni di abitanti racchiude...
L’Osservatorio siriano per i diritti umani, che ha sede a Londra, in un primo momento, aveva parlato di decine di vittime; il coordinamento dell’opposizione locale ha parlato di più di 200 morti; 650 per...
Molti sono figli di italiani o di coppie miste, di italiani e capoverdiani: e questi sono i più fortunati perchè i loro genitori lavorano e li seguono con attenzione; ma tanti bambini di Boavista,...
Somalia, 1991: è guerra civile. Mahad, come molti altri compaesani, perde tutto ed è costretto a scappare. Mahad ha una figlia, Murayo, affetta da tubercolosi intestinale e, nel ’94, riesce a portarla all’ospedale militare...
Nei giorni scorsi la polizia ha represso – ancora attraverso il lancio di lacrimogeni e l’uso di armi da fuoco – un’imponente manifestazione di protesta da parte dei sostenitori di Morsi che si erano...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 9 Luglio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Mahmud vive a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti, e adora il surf. Anche Samir adora il surf. Ma il primo è palestinese e l’altro israeliano. Ma che differenza fa? Hanno...
Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Giugno 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dal 30 novembre 2011, giorno del suo insediamento, l’Autorità Garante monitora il rispetto dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Vincenzo Spadafora gira l’Italia e sollecita il governo, indicando e proponendo interventi migliorativi per...
Mercoledì 26 giugno: ieri è stata la giornata internazionale contro la droga e le tossicodipendenze di cui, spesso, anche i bambini ne sono le vittime incosapevoli. E noi vogliamo raccontarvi una storia. E’ quella...
Rubriche: