“Raccontarsi”. (A modo mio): Andrey
a cura di Jorida Dervishi Sono Andrey Chaykin in arte Dj Rey..Sono un ragazzo di origine russa, nato a Mosca nel 1992. Purtroppo medici incompetenti mi hanno rovinato la vita con una lesione al...
a cura di Jorida Dervishi Sono Andrey Chaykin in arte Dj Rey..Sono un ragazzo di origine russa, nato a Mosca nel 1992. Purtroppo medici incompetenti mi hanno rovinato la vita con una lesione al...
A cura di Jorida Dervishi Continua il bel progetto a cura di Jorida Dervishi dal titolo “Raccontarsi a modo mio” per dare voce a tutte/i coloro che desiderano farsi conoscere tramite il mezzo comunicativo...
di Martina Foglia Molte sono le definizioni che sono state attribuite a questa categoria di persone (alla quale io stessa appartengo): handicappati, disabili, diversamente abili, quest’ultima fonte di innumerevoli battute… Io ritengo che la...
Amina Natascia, italo-palestinese di religione musulmana e vicepresidente di progetto Aisha, un’associazione nata per contrastare la violenza sulle donne, ci racconta la sua storia e la sua relazione con il femminismo di Julia Martín...
GIORNATA DELLA DISABILITÀ LE 5 RICHIESTE DELLA ASS.COSCIONI ALLE ISTITUZIONI: DAL SUPERBONUS PER LA LIBERTÀ A BARRIERE ARCHITETTONICHE E ACCESSIBILITÀ DIGITALE M.Gentili, affetto da SLA e co presidente dell’Ass.Coscioni: “Avere memoria è utile. Ma...
di Cecilia Grillo Come abbiamo già ricordato, gli UN Guidelines Principles on business and human rights delle Nazioni Unite (noti come UNGP o Ruggie Principles) sono stati sviluppati nel 2008 dal rappresentante speciale del...
Lo scorso 28 marzo è uscito nelle sale italiane un film originale, strano quasi come i suoi protagonisti: Border, creature di confine. Tina è brutta, sembra un essere primitivo; lavora come doganiera e ha...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 26 Dicembre 2018
Una parte del progetto importantissimo di Studio Azzurro e MuMi, allestito presso Spazio Cinema Anteo a Milano. Se passate di lì, andate a vedere questa installazione. Molto emozionante.
Americhe / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2018
di Mayra Landaverde Il giorno è arrivato e, nonostante la iniziale confusione al bancone informazioni e anche sul programma del forum, sono riuscita a trovare la sala . Il laboratorio che Associazione per i Diritti...
Cultura / Europa / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 15 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Senza confini è una etnographic novel, edita da Milieu, che unisce la ricerca antropologica con il racconto scritto e disegnato, nata dall’esigenza di dare uno sguardo nuovo alle storie del nomadismo...
Rubriche: