Il diritto allo studio: quando non è scontato
Si chiama Malala Yousufzai ed è una ragazzina pakistana di 15 anni. Cinque mesi fa è stata aggredita dai talebani: le hanno sparato alla testa e al collo riducendola in fin di vita. Il...
Si chiama Malala Yousufzai ed è una ragazzina pakistana di 15 anni. Cinque mesi fa è stata aggredita dai talebani: le hanno sparato alla testa e al collo riducendola in fin di vita. Il...
E’ il 21 marzo del 1960 quando, a Sharpeville, in Sudafrica, 69 manifestanti neri muoiono sotto i colpi di fucile di poliziotti bianchi: è stata la giornata più sanguinosa della lotta all’apartheid. Da allora...
Sguardialtrove Film Festival compie 20 anni. Torna a Milano, dal 4 al 10 marzo (ma la manifestazione continuerà per tutto il mese con varie proposte) il festival che, con la direzione artistica di Patrizia...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 28 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Nel giungo 2011, 116 profughi, provenienti dalla Libia, sono stati trasferiti in un albergo disabitato sulle Alpi, a 1800 metri. Per mesi hanno vissuto in completo isolamento nell’attesa che venisse riconosciuto il loro status...
Jafar Panahi non era presente alla 63ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino per la presentazione del suo ultimo film intitolato Closed curtain. Il regista iraniano de Il palloncino bianco e...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Louisiana del Sud, ma potremmo anche essere in Brasile, a New Orleans, ad Haiti…Hushpuppy ha sei anni, la mamma se n’è andata e lei vive, con suo padre, Wink, e gli altri membri della...
di Per I Diritti Umani · Published 2 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Siamo negli Stati Uniti del sud e sta per scoppiare la Guerra Civile. Il Dott. King Schultz – un cacciatore di taglie tedesco – vuole catturare i fratelli Brittle, consegnarli alla giustizia e incassare...
L’associazione Sunugal, c/o lo spazio Maschere Nere alla Fabbrica del vapore di Via Procaccini 4 , a Milano, domenica 3 febbraio presenta due cortometraggi africani in attesa della nuova edizione del Festival del cinema...
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria perchè in questa stessa data, nel 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa scoprono il campo di concentramento di Auschwitz e liberano i superstiti. In Italia gli...
di Per I Diritti Umani · Published 23 Gennaio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
A proposito di libertà, giustizia, uguaglianza: mentre negli Stati Uniti il Presidente giura sul testo sacro appartenuto ad Abramo Lincoln, in Italia esce, il 24 gennaio nelle sale cinematografiche, il film di Steven Spielberg,...
Rubriche: