Il MIX è già tornato
di Filippo Cinquemani Giugno non è solo mese di Pride, ma quest’anno è anche il mese di un altro evento che coinvolge da36 anni la comunità LGBTQ+ milanese e non solo: Il Festival Mix.Il...
di Filippo Cinquemani Giugno non è solo mese di Pride, ma quest’anno è anche il mese di un altro evento che coinvolge da36 anni la comunità LGBTQ+ milanese e non solo: Il Festival Mix.Il...
di Alessandra Montesanto “Per la capacità di raccontare il valore delle origini e dell’appartenenza attraverso la nostra storia…”. Questa è la motivazione del premio come Miglior cortometraggio assegnato a Il moro, della regista italiana...
Associazione Per i Diritti umani con Associazione Licenza poetica presenta e vi invita a: EFFETTO DOMINA. Un’iniziativa che parla di donne nella società contemporanea attraverso varie forme della Cultura e dell’Arte. Con il patrocinio...
Più di 80 le opere cinematografiche (corti, lungometraggi, documentari) proposti nel ricco programma dell’edizione di quest’anno intitolata “Nomadi nella fede” a cui si sono aggiunti interessanti approfondimenti letterari e giornalistici, oltre a Musica e...
Care e cari, è ora disponibile la versione IN INGLESE del saggio “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel modo”, in formato PDF. Se siete interessati ad acquistarla (a 10 euro), potete...
Bruni/De Capitani DIPLOMAZIA di Cyril Gely uno spettacolo di Elio De Capitani e Francesco Frongia PRIMA NAZIONALE – DURATA: 1 ORA E 30 MINUTI Teatro Elfo Puccini Corso Buenos Aires, 33 – Milano (MM1 Lima) Per tutte...
di Filippo Cinquemani Torna con una formula simile a quella dello scorso anno il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture. La 35ima edizione si terrà, come di consueto, presso il Piccolo...
(da pressenza.com) Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Matteo Morandini, l’ideatore e il co-regista insieme a Daniele Palmi, di “Ubuntu. Io sono perché noi siamo”. Un emozionante docufilm realizzato nel 2019 in collaborazione con Pressenza,...
Africa / Cinema / Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Maggio 2021
Un altro lavoro realizzato da alunne e alunni di una scuola statale di Milano: abbiamo analizzato il film “Il sole dentro” di Paolo Bianchini e i ragazzi hanno letto il libro dal titolo “Yaguine...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Maggio 2021
In occasione della Giornata ( e della settimana) internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, vi consigliamo il film Bullied To Death di Giovanni Coda. Il regista prende spunto dalla vera...
Rubriche: