“Dialogo con gli studenti”. Alessio e Marco
Ecco per voi un altro video per conoscere i giovani di oggi: le loro aspettative, i loro interessi, come si affacciano alla vita e al futuro. Abbiamo ALESSIO e MARCO, due gemelli. Vi consigliamo...
Ecco per voi un altro video per conoscere i giovani di oggi: le loro aspettative, i loro interessi, come si affacciano alla vita e al futuro. Abbiamo ALESSIO e MARCO, due gemelli. Vi consigliamo...
Per il progetto a cura di Jorida Dervishi, “Dialogo con gli studenti”, oggi vi presentiamo Alice. Per conoscere la gioventù di oggi, per capire quali sono le aspettative delle ragazze e dei ragazzi, per...
#SilviaRomano è tornata tra noi, è a casa. Convertita all’Islam, sì. Ora, che sia stata plagiata o che sia una conversione autentica, lo dirà il Tempo e, se Silvia vorrà, un percorso di consapevolezza...
Cinema / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 7 Aprile 2020
Associazione Per i Diritti umani propone un corso online sul Linguaggio cinematografico, utile per decodificare i messaggi da cui siamo costantemente bombardati sul web, in tv, per strada, etc. E per conoscere un po’...
Associazione Per i Diritti umani è stata invitata al convegno internazionale dal titolo “Human Rights: where are we at? Past and Future” organizzato da Associazione per i diritti umani e la tolleranza Onlus, presso...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 14 Agosto 2019
di Alessandra Montesanto “I classici sono davvero infinitamente futuri”, scrive Piero Boitani nel suo saggio intitolato Dieci lezioni sui classici (Il Mulino). In questo affascinante saggio, l’autore ripercorre, riporta e analizza brani dei classici...
Testo e immagini di Alessandra Montesanto L’estate 2018 ci ha portati in Oman. Un Paese arabo-musulmano, retto da un sultanato. Il gerente (il sultano Qabus bin Said Al Said, detto Al Qaboos, ormai...
Oggi pubblichiamo la storia di Filippo, un nostro caro amico, che ringraziamo per aver voluto condividerla con noi e con voi, nell’intento di sensibilizzare sui diritti Lgbt e per aiutare tante e tanti nella...
Steve McCurry è stato protagonista, per tutta l’estate, di una mostra molto interessante, allestita presso il Museo di Santa Giulia, a Brescia, dal titolo “LEGGERE”. Il grande fotografo statunitense rende omaggio all’atto della...
di Monica Macchi Lo stupore è il sale della Terra Escher A Granada Maurits Cornelis Escher resta folgorato dall’Alhambra (termine che viene dall’arabo e significa “la fortezza rossa”), sublime esempio di arte moresca in...
Rubriche: