Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria
(da Ilpost.it) Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato...
(da Ilpost.it) Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato...
di Tini Codazzi Ieri 15 novembre è stata la Festa della Repubblica in Brasile. Nel 1889 un golpe militare istituì il sistema presidenziale repubblicano, rovesciando la monarchia dell’Impero brasiliano e, di conseguenza, ponendo fine...
a cura di Alessandra Montesanto Lo scorso agosto abbiamo avuto la fortunata occasione di parlare con Giovanni Impastato, fratello di Gisueppe (detto Peppino), giovane uomo ucciso dalla mafia, a Cinisi in Sicilia il 9...
Cultura / Legalità / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Agosto 2021
di Alessandra Montesanto Una piccola casa editrice (Magenes), un giovane autore, Daniele Sanzone, e il coraggio di scrivere di camorra: il testo si intitola Camorra sound, è di qualche anno fa, ma attualissimo perchè...
di Alessandra Montesanto Come ci immaginiamo il mafioso? Partendo dal look, ad esempio: oggi lo stereotipo è che la mafia si vesta in maniera molto elegante, con giacca e cravatta; che viva nei grattacieli,...
“Udienze tutti i giorni, sei giorni alla settimana su sette e un Tribunale collegiale che sia esonerato dal trattare altri procedimenti penali. Solo così si potrà evitare la scadenza dei termini massimi di custodia...
(Da liberainformazione.org) Mafie e crisi sono strettamente collegate. Le crisi, infatti, rappresentano una ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale e mafiosa. Un collegamento che Libera Bologna ha approfondito insieme a Libera Informazione nel dossier “Mafie e crisi”, un...
Continuiamo a seguire i migranti e i loro racconti con un’altra testimonianza tratta dal progetto “La mia storia è la tua storia” di Jorida Dervishi che ringraziamo. La storia di Moner Nato in Marocco...
(da leurispes.it) di Marco Omizzolo È stato finalmente approvato in Consiglio dei Ministri – su proposta del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova –...
stefania catalloroma, Italia Duecento metri quadrati di libertà per le donne vittime di violenze, oltre che per i ragazzi e le ragazze omosessuali cacciati di casa: è questo lo spazio che il Tribunale di...
Rubriche: