“LibriLiberi”: Un amore
di Alessandra Montesanto Sara Mesa è un’autrice spagnola pluripremiata ed è in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato, semplicemente: Un amore (in Italia per La nuova frontiera). Ma di semplice c’è poco. La...
di Alessandra Montesanto Sara Mesa è un’autrice spagnola pluripremiata ed è in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato, semplicemente: Un amore (in Italia per La nuova frontiera). Ma di semplice c’è poco. La...
di Alessandra Montesanto Emmanuele Carrère, celebre autore francese contemporaneo, è solito intrecciare frammenti della propria biografia a narrazioni romanzate di altri personaggi, reali o immaginari forse per la necessità di comprendere più a fondo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / LibriLiberi
di Per I Diritti Umani · Published 19 Novembre 2021
di Alessandra Montesanto Per gli abitanti del luogo l’Etna non è un vulcano, ma la Montagna. Marco Cersi, quarantasei anni, con la sua impresa specializzata nella realizzazione di prodotti in pietra lavica, tenta di...
(da ilpost.it) Il premio ai due giornalisti dissidenti impegnati nel raccontare rispettivamente abusi e corruzione nel governo filippino e in quello della Russia Il Premio Nobel per la Pace 2021 è stato assegnato a...
di Alessandra Montesanto 8 marzo 2020: una data importante e particolare quest’anno, che cade in periodo buoi di epidemia, paure, limitazioni della libertà per forza di causa maggiore. Vogliamo, quindi, raccontare la vicenda di...
SOLO PER I LETTORI DI PER I DIRITTI UMANI ARIZONA ALL’ELFO PUCCINI IN PROMOZIONE SPECIALE! BIGLIETTI RIDOTTI a 13,50 euro cad. (anziché 33,00 euro) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: scrivere una mail a...
PROMOZIONE TEATRALE AL FRANCO PARENTI di MILANO Storia di un oblio In scena Vincenzo Pirrotta, attore di rara sensibilità e potenza, diretto da Roberto Andò, regista di fama internazionale di Laurent Mauvignier ©Les Editions de Minuit...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 23 Settembre 2018
Nelle sale cinematografiche dal 20 settembre. Consigliatissimo. di Alessandra Montesanto Ismail è un uomo dagli occhi a mandorla e lunghi capelli; vive in Italia, ma è di origine afghana, in particolare la...
Eccoci con il nostro diario da Cuba, parte terza. Tutte le persone con cui abbiamo parlato ci hanno detto che i quotidiani dell’isola riportano le stesse notizie. Sui giornali non si critica il governo...
Art(E)attualità / Cultura / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Agosto 2017 · Last modified 13 Agosto 2017
Chit Chat. Video di animazione silenziosa, un stop-motion di Tala Madani – giovane artista di Teheran, classe 1981 – di oltre duemila immagini dipinte al minuto, che illustrano le strutture di potere, i fondamentalismi...
Rubriche: