“LibriLiberi”. Blue nights
di Alessandra Montesanto Ho deciso di leggere l’ultimo libro di Joan Didion, “Blue nights” (edito in Italia da Il saggiatore), e non il suo penultimo, più celebre, “L’anno del pensiero magico” per due ragioni:...
di Alessandra Montesanto Ho deciso di leggere l’ultimo libro di Joan Didion, “Blue nights” (edito in Italia da Il saggiatore), e non il suo penultimo, più celebre, “L’anno del pensiero magico” per due ragioni:...
di Filippo Cinquemani Torna con una formula simile a quella dello scorso anno il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture. La 35ima edizione si terrà, come di consueto, presso il Piccolo...
(da pressenza.com) Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Matteo Morandini, l’ideatore e il co-regista insieme a Daniele Palmi, di “Ubuntu. Io sono perché noi siamo”. Un emozionante docufilm realizzato nel 2019 in collaborazione con Pressenza,...
A cura di Gloria Esperanza Monzali, Naomi Keisha Giancola (ricercatrici e neosociologhe) e Alessandro Lanza. Cittadini del mondo è un documentario ambientato nella meravigliosa città di Bologna. Il tema centrale di questo lungometraggio riguarda...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Fotografia / Legalità / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Gennaio 2020
di Alessandra Montesanto Letizia Battaglia, una grande fotografa, una grande donna che, chi scrive, ha avuto l’onore e il piacere di incontrare anni fa, espone presso Palazzo Reale di Milano con una mostra intitolata...
Europa, il sogno infranto È la primavera del 2016 e il Brennero rischia di tornare ad essere una frontiera, una “linea di confine ufficialmente delimitata e riconosciuta, e dotata, in più casi, di opportuni...
di Alessandra Montesanto Laura Silvia Battaglia, giornalista, è anche l’autrice e la regista del documentario “Yemen, nonostante la guerra”, il suo ultimo lavoro importante, un omaggio alla società civile yemenita, capace di grande resistenza....
Americhe / Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 12 Dicembre 2018
di Tini Codazzi Caracas, 2017. Kim, María José, Eva, Luisa e Olga, cinque donne coraggiose che ci raccontano le loro storie nel documentario “Femme du Chaos Vénézuéliene” della regista franco venezuelana Margarita Cadenas....
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Minori / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Avrebbero voluto censurare. Avrebbero voluto censurare le lacrime e i sorrisi dei bambini delle isole di Lesbo e di Bihac, minori stranieri spesso soli, spaventati, stanchi, ma che hanno...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Settembre 2018
Il tema delle migrazioni è un tema caldo, per la politica, per la società e per la nostra umanità. E’ un tema che ci sta molto a cuore e il nostro modo per affrontarlo...
Rubriche: