Vita Activa- The spirit of Hannah Arendt
di Marzia Devoto Il film – presentato al FDU di Milano – scritto e diretto da ADA USHPIZ, documenta in maniera vivace e stimolante con la sua abbondanza di materiali d’archivio, l’animo...
di Marzia Devoto Il film – presentato al FDU di Milano – scritto e diretto da ADA USHPIZ, documenta in maniera vivace e stimolante con la sua abbondanza di materiali d’archivio, l’animo...
Geopolitica, Potere, Migrazioni, Società, Cittadinanza, Appartenenza, Politica, Economia, Mondo: questi e molti altri i temi su cui riflette Jacques Attali sul suo saggio intitolato “2050 – Breve storia del futuro”: medesimo titolo per...
Fino al 5 marzo – presso la Theca Gallery di Milano (Via Tadino, 22) – è possibile visitare una mostra interessante e bellissima: “ Mohsen Taasha Wahidi: beyond the curtain”. “Beyond the curtain” perchè...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Così una parola neutra diventa simbolo delle nostre paure:il saggio di Michela MarzanoMelania Mazzucco (da La Repubblica) La parola gender divide. Ci sono parole che a forza di essere brandite come manganelli, innalzate...
Rubriche: