Nel far west la libertà ha un altro nome
di Valentina Tatti Tonni <<E’ ben noto cosa succede ad Ostia, non te lo devo dire io…>>, mi dice un uomo, una voce sommata alle altre in un racconto che dagli anni Novanta tinge...
di Valentina Tatti Tonni <<E’ ben noto cosa succede ad Ostia, non te lo devo dire io…>>, mi dice un uomo, una voce sommata alle altre in un racconto che dagli anni Novanta tinge...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 5 Novembre 2017
BookCity: MUDEC. Noi ci saremo! In occasione di BOOKCITY, Associazione per i Diritti umani presenterà il romanzo: VITA, ISTRUZIONI per L’USO di AHMED NAGI VENERDI 17 novembre ore 17.30 Presso MUDEC: Via Tortona, 56...
Asia / Cinema / Cultura / Mondo / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 3 Novembre 2017
di Monica Macchi Uno dei fili rossi del festival Nazra è stata senza dubbio la denuncia delle deliberate uccisioni dei bimbi di Gaza. Ecco la presentazione di One Day in July, cortissimo d’animazione di...
Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 30 Ottobre 2017
Primo incontro della rassegna UN MONDO DI DIRITTI Giovedì 9 novembre, ore 19.00 Presso: TEMPORITROVATOLIBRI, Corso Garibaldi 17 (MM Lanza, MILANO) UGUAGLIANZE e DISUGUAGLIANZE DI GENERE NEL MONDO ARABO-MUSULMANO A partire dai seguenti due...
Cultura / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 24 Ottobre 2017
Primo incontro della rassegna UN MONDO DI DIRITTI a cura di Associazione per i Diritti umani 9 novembre, ore 19.00 Presso: TEMPORITROVATOLIBRI, Corso Garibaldi 17 (MM Lanza, MILANO) UGUAGLIANZE e DISUGUAGLIANZE DI GENERE NEL...
Con la seguente news-letter vi presentiamo le nostre prossime iniziative pubbliche, anche con il programma definitivo della rassegna “Un mondo di diritti”. Vi ricordiamo che la nostra associazione organizza attività sui diritti umani nelle...
War binder è uno dei documentari presentato al Nazra Palestine Short Film Festival di Venezia (che girerà anche per Firenze, Roma, Bologna, Napoli, Gerusalemme, Ramallah e Gaza) e ci porta dentro la realtà di...
Associazione per i Diritti umani è lieta di partecipare al seguente congresso e ringrazia Alicia Erazo, giornalista internazionale. Qui trovate il ricco programma: https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=cb3878bb60&view=att&th=15ce0ac51414ecbc&attid=0.2&disp=safe&realattid=f_j4d3cdjm4&zw
Il titolo, Elogio delle frontiere, può essere provocatorio, così come lo può sembrare il testo, ma non è così. La tesi è affascinante e utile per capire meglio l’attualità; d’altronde è scritta da...
Il diritto alla bellezza. Il diritto all’Arte: dovrebbero essere diritti universali,appartenenti a tutti. Ecco perchè è da leggere il saggio della giornalista Simona Maggiorelli intitolato Attacco all’arte. La bellezza negata, Asino d’oro edizioni....
Rubriche: