Sono solo parole?
di Filippo Cinquemani E’ sotto gli occhi di tutti, o almeno sotto i miei, in quanto attivista, che stiamo vivendo un momentodi grande vivacità riguardo i movimenti sociali e culturali.Un momento in cui si...
di Filippo Cinquemani E’ sotto gli occhi di tutti, o almeno sotto i miei, in quanto attivista, che stiamo vivendo un momentodi grande vivacità riguardo i movimenti sociali e culturali.Un momento in cui si...
di Alessandra Montesanto Sara Mesa è un’autrice spagnola pluripremiata ed è in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato, semplicemente: Un amore (in Italia per La nuova frontiera). Ma di semplice c’è poco. La...
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Fotografia / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 11 Settembre 2020
Se tutto andrà benino…Vi aspettiamo VENERDI 2 OTTOBRE, alle ore 19 presso la sede di Progetto Aisha, Via Palmanova 59, Milano (MM2 – UDINE) per la mostra “COME CARTA DI RISO – IL PROGETTO”...
Parole ostili. Il potere delle parole: commuovono, uniscono, scaldano il cuore. Oppure feriscono, offendono, allontanano.In Rete, spesso l’aggressività domina tra tweet, post, status e stories.È vero che i social media sono luoghi virtuali, ma...
Cinema / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 14 Aprile 2020
Per agevolare chi non può partecipare il sabato mattina, a grande richiesta, lanciamo un altro modulo del laboratorio online di Linguaggio cinematografico base. Piattaforma: Webex 4 lezioni, di circa 90 minuti cad. giovedì 23...
Cinema / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 7 Aprile 2020
Associazione Per i Diritti umani propone un corso online sul Linguaggio cinematografico, utile per decodificare i messaggi da cui siamo costantemente bombardati sul web, in tv, per strada, etc. E per conoscere un po’...
Cinema / Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 1 Aprile 2020
Care amiche e cari amici, il corso di Cinematografia inizierà sabato 11 aprile, alle ore 11 ricordo che saranno 4 incontri – una volta alla settimana (11/18/25 aprile e 2 maggio sempre alle ore...
La mostra “Come carta di riso – Il progetto” e la presentazione del laboratorio “La nostra sorellanza” si terranno giovedì 5 marzo, alle ore 19 . In collaborazione con Progetto Aisha. Perchè noi siamo...
di Matteo Vairo Fino a poco tempo fa, dopo essermi presentato, quasi come un automatismo mi sentivo dire “Ah Matteo! Che bel nome!” . Ultimamente invece a seconda del colore della sciarpa indossata dal...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Federico Faloppa – Lecturer nel Dipartimento di Modern Languages dell’Università di Reading (Gran Bretagna), dove insegno Storia della lingua italiana e Sociolinguistica – autore del saggio Brevi...
Rubriche: