Dal Messico una testimonianza importante!
Partecipate numerosi! Molto interessante e importante, grazie!
Cultura / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 5 Giugno 2017
Partecipate numerosi! Molto interessante e importante, grazie!
Proiezioni, incontri, musica e un workshop sul documentario partecipativo per il secondo giorno di festival Forlì – Seguendo il filo rosso dei diritti umani, dopo l’anteprima mondiale che ha inaugurato il festival, prosegue sabato...
Americhe / Cultura / Fotografia / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2017
Associazione per i diritti umani e Associazione Todo Cambia organizzano: Incontro con Guadalupe Pérez Rodrìguez H.I.J.O.S México e Collettivo Huellas de la memoria Il padre di Guadalupe è stato sequestrato dalla polizia messicana vicino...
Associazione per i Diritti umani aderisce alla Carta di Milano: la solidarietà non è reato Allarmati da uno scenario politico e mediatico di costruzione dell’odio e dell’indifferenza non solo nei confronti dei profughi...
di Luciano Muhlbauer (www.lucianomuhlbauer.it) C’è fretta di archiviare i 100mila di Milano e non semplicemente perché l’ennesima infamia targata Isis sposta di nuovo il dibattito pubblico verso il tema sicurezza, ma anche perché...
Una marea oro e argento per le strade di Milano per l’accoglienza, contro la Minniti-Orlando e la Bossi-Fini Oggi (sabato 20 maggio 2017, ieri) a Milano 100mila persone sono scese in piazza, una moltitudine...
“Il Mar Mediterraneo è diventato il confine più mortale del mondo. Nel solo 2016, 5.079 persone sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo, e dal 2000 i morti sono stati decine di migliaia. Questa...
Barbara Spinelli è intervenuta nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo sul punto in agenda “Far funzionare la procedura di ricollocazione”, a seguito delle Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione e alla presenza del...
Giovedì 18 MAGGIO 2017 ore 21.00 STRANiERO iO? ANTEO SPAZIOCINEMA INGRESSO LIBERO Più giravamo più diventava evidente che la “categoria” straniero era indefinibile: c’era chi era nato qui ma non era italiano, chi era...
Interviste / Legalità / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 16 Maggio 2017
Siamo contenti di annunciare che è on line la prima pubblicazione di Tempi Moderni dal titolo “Migranti e Diritti” curata da Marco Omizzolo, con contributi di studiosi, ricercatori e giornalisti qualificati. Il lavoro parte dall’assunzione di un ruolo...
Rubriche: