Andiamo al Pride perchè…
di Filippo Cinquemani “Perchè credo che gli artefici del cambiamento dobbiamo essere noi in primis. Nel mio piccolo, voglio essere la protagonista della mia vita e combattere per ciò in cui credo. Infine, perchè...
di Filippo Cinquemani “Perchè credo che gli artefici del cambiamento dobbiamo essere noi in primis. Nel mio piccolo, voglio essere la protagonista della mia vita e combattere per ciò in cui credo. Infine, perchè...
di Ilaria Damiani Oggi, primo maggio, ricorre la Festa dei Lavoratori. Essa è una Festività internazionale che in Italia viene celebrata con il concerto di Roma in Piazza San Giovanni in Laterano. Origini La...
“L’abuso psicologico è sempre presente nelle donne che vivono situazioni di violenza”. L’osservatorio antiviolenza UxU del Movimento internazionale Transculturale interprofessionale “Uniti per Unire” ringrazia per la collaborazione la dottoressa laureata in psicologia Nerea Martínez Jarque dell’associazione “Por...
Ieri, 30 giugno 2021, stato siglato a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il protocollo d’intesa tra Triantafillos Loukarelis, Direttore dell’Unar l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Unar) e Gian...
RIPARTIAMO DAI DIRITTI DOCUMENTO POLITICO DEL MILANO PRIDE 2021 “…È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno...
di Alicia Brull Valle Quando si parla di genere, dobbiamo considerare non solo i quadri giuridici e i meccanismi esistenti in materia, ma anche i casi concreti che hanno portato al quadro giuridico che...
di Nicole Fraccaroli Le mutilazioni genitali femminili (MGF) si riferiscono a tutte le procedure che comportano la rimozione parziale o totale dei genitali esterni femminili o altre lesioni agli organi genitali femminili per ragioni...
Amina Natascia, italo-palestinese di religione musulmana e vicepresidente di progetto Aisha, un’associazione nata per contrastare la violenza sulle donne, ci racconta la sua storia e la sua relazione con il femminismo di Julia Martín...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 13 Giugno 2020 · Last modified 14 Giugno 2020
Tavola rotonda ONLINE con racconti di esperienze quotidiane e l’intervento di esperti della tematica. Siamo uguali in quanto esseri umani, ma siamo diversi in quanto individui. Ogni persona presenta punti di forza e fragilità,...
L’Associazione Per i Diritti Umani, da oggi, è iscritta al “Registro online delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni” presso l’UNAR. L’Ufficio per la promozione della parità...
Rubriche: