“LibriLiberi”: Il comandante del fiume
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 9 Luglio 2017
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Il diritto alla bellezza. Il diritto all’Arte: dovrebbero essere diritti universali,appartenenti a tutti. Ecco perchè è da leggere il saggio della giornalista Simona Maggiorelli intitolato Attacco all’arte. La bellezza negata, Asino d’oro edizioni....
Un filo rosso lega le ultime due opere del regista finlandese Aki Kaurismaki: dopo Miracolo a Le Havre torna nelle sale con il suo ultimo film, secondo di una trilogia sui porti, e ambienta...
Il Guapa è un locale frequentato da persone omosessuali in una città del Medioriente, un mondo a parte, unico luogo clandestino in cui si possono esprimere identità e desideri. Rasa – giovane non dichiarato...
di Ivana Trevisani Lo spettacolo in cinque episodi, in scena al tealtro Elfo Puccini di Milano non ha restituito agli spettatori un gioco gioioso, come era possibile intuire, ma neppure giocato dal...
di Monica Macchi Non vogliamo realizzare un film che trasformi questa dura realtà in spettacolo o intrattenimento, ma rileggere il passato e immaginare cosa potrà riservare il futuro Jasmina Metwaly e Philip Rizk Presentato...
Associazione per i Diritti umani pubblica per voi la recensione del nuovo saggio di Giuseppe Acconcia “Il grande Iran”, edito da Exòrma di Monica Macchi Libro composito in equilibrio tra un diario di viaggio...
di Monica Macchi Presentato nella sezione Panorama della Berlinale, l’ultimo film di Rachid Bouchareb inizia con una sequenza potentissima in cui, senza parlare, un’adolescente mostra dei fogli alla webcam con cui annuncia la sua...
Cinema / Cultura / Minori / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 17 Giugno 2016
di Monica Macchi “Mio nonno è un sopravvissuto all’Olocausto E io non capisco. Non capisco come siamo diventati persone che fanno soffrire altre persone” Guy Pavia (civile israeliano che scorta i...
Ha vinto lui. Ha vinto uno dei registi più maturi e più arrabbiati. Ha portato a casa il premio più importante all’ultima edizione del Festival di Cannes. E’ Ken Loach, con il...
Rubriche: