“LibriLiberi”. Istanbul Istanbul
di Alessandra Montesanto “L’inferno non è il luogo dove soffriamo, è il luogo dove nessuno sente le nostre sofferenze”. al_Hallaj Forse può sembrare inusuale leggere, in tempi di pandemia, un romanzo che narra di...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Maggio 2020
di Alessandra Montesanto “L’inferno non è il luogo dove soffriamo, è il luogo dove nessuno sente le nostre sofferenze”. al_Hallaj Forse può sembrare inusuale leggere, in tempi di pandemia, un romanzo che narra di...
(da Tempimoderni.net) Giuseppe Gullotta, Pietro Ioia e la comunità Sikh di Latina che porta avanti la battaglia per i diritti dei lavoratori nell’Agro Pontino. Sono questi i vincitori del Premio Diritti Umani 2019 dell’Associazione...
Di Alessia Sorgato (avvocato) Lo scorso 12 aprile 2019 è stata approvata la legge n. 33 che impedisce di chiedere il rito abbreviato agli accusati di un delitto per cui prevista la pena dell’ergastolo....
In occasione della giornata contro il Femminicidio il 26 novembre si è tenuta presso la Casa circondariale di Larino una conferenza che ha visto partecipi il Direttore del carcere, Rosa La Ginestra, la...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 24 Dicembre 2017
di Ivana Trevisani Dal titolo alla realtà, il film documentario di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan, ci restituisce la promessa mantenuta e onorata da Jaha Dukureh, una promessa fatta a se stessa ancor...
La Carta dei figli dei genitori detenuti, un Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Ministero della Giustizia, dall’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e dall’Associazione Bambinisenzasbarre Onlus, a tutela dei diritti dei 100mila bambini e adolescenti che...
Donne / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Dicembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Nella Casa di reclusione di Opera, lo scorso 23 dicembre, si è tenuto un pranzo molto speciale: uno chef stellato ha cucinato varie prelibatezze per i detenuti e i loro familiari. Anche se apprezziamo...
di Per I Diritti Umani · Published 25 Agosto 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il direttore del penitenziario, D’Anselmo: “Le rivolgo una richiesta di aiuto a nome dei 500 reclusi” (da La Nazione) Porto Azzurro (Isola d’Elba, Livorno) 18 agosto 2015 – “Le rivolgo, Santo Padre, una richiesta...
Rubriche: