“VenerdIslam”: Cairo, Beirut e Baghdad raccontate dal Cinema
di Monica Macchi Akhir Ayam fil medina – The last days of the city di Tamer El Said 4 amici e 3 città, simboli del mondo arabo contemporaneo: Khaled e il Cairo, Basem e...
di Monica Macchi Akhir Ayam fil medina – The last days of the city di Tamer El Said 4 amici e 3 città, simboli del mondo arabo contemporaneo: Khaled e il Cairo, Basem e...
PROMOZIONE SPERCIALE PER I NOSTRI LETTORI PER LA RASSEGNA TEATRALE INNESTI – Mutazioni del paesaggio umano transculturale Rassegna di teatro, musica, conferenze, laboratori di scrittura Dal 5 maggio al 26 giugno 2016 MUDEC |...
di Giulia Carlini Il film “La Sposa Bambina” della regista Khadija Al-Salami, narra la storia vera di Nojoom, la più giovane divorziata al mondo. Seguendo la tradizione yemenita, la ragazza è stata costretta a...
Lorenzo ha sedici anni e ha già vissuto esperienze difficili: dopo essere stato affidato ad una famiglia estranea quando era più piccolo, ora viene adottato da altri genitori e si trascefersice, per questo,...
di Monica Macchi Riprendendo l’appello lanciato a dicembre da cineasti iraniani tra cui Jafar Panahi, giovedì scorso, registi ed attori riuniti al 69° Festival di Cannes in un comunicato sottoscritto da quaranta organizzazioni professionali...
Cinema / Cultura / Fotografia / Interviste / Società
di Per I Diritti Umani · Published 3 Aprile 2016
Quando è nato in te l’interesse per le questioni sociali? E’ stato un caso, ho partecipato a un laboratorio di cinema a scuola e ho realizzato insieme ad altri ragazzi un lavoro sulla...
Dalton Trumbo: un uomo, uno scrittore, un professionista, tanto amato dal pubblico e dalla società e poi rifiutato da quello stesso pubblico e da quella stessa società, tanto liberal e tanto conservatori....
PER GLI AMICI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PER I DIRITTI UMANI! LO SPETTACOLO “BILAL – NESSUN VIAGGIATORE È STRANIERO” AL TEATRO ELFO PUCCINI IN PROMOZIONE SPECIALE: BIGLIETTI RIDOTTI a 11,50 EURO cad. (anziché 15,00 euro) per...
Una nonna cuce e accanto c’è il suo nipotino, Samuele. Fuori tuona e la nonna spiega che il brutto tempo è pericoloso per i pescatori al largo e che i tuoni sembrano rumori di...
ANTHROPOMETRIC: come misurare la parola “UOMO” Se venite in due pagate un biglietto solo (10 euro)! Teatro Officina di Milano il 4 e 5 marzo Lo spettacolo si intitola ANTHROPOMETRIC: come...
Rubriche: