“Stay human. Africa”. Ti consiglio…un film
di Veronica Tedeschi Ti consiglio… un film! Hotel Rwanda. Di Terry George Un film emozionante, ambientato in Rwanda nel 1994, anno del genocidio, che ha visto il sanguinoso scontro tra le due etnie del...
di Veronica Tedeschi Ti consiglio… un film! Hotel Rwanda. Di Terry George Un film emozionante, ambientato in Rwanda nel 1994, anno del genocidio, che ha visto il sanguinoso scontro tra le due etnie del...
Una promozione teatrale dedicata ai lettori di www.peridirittiumani.com: posti in balconata a 10 euro cad. Sono calorosamente invitati a partecipare i nostri amici giornalisti! Uno spettacolo importante per omaggiare la grande poetessa milanese, Alda...
di Alessandra Montesanto Laura Silvia Battaglia, giornalista, è anche l’autrice e la regista del documentario “Yemen, nonostante la guerra”, il suo ultimo lavoro importante, un omaggio alla società civile yemenita, capace di grande resistenza....
a cura di Alessandra Montesanto In attesa dello spettacolo che si terrà il prossimo 26 giugno e di cui vi daremo comunicazione, Associazione Per i Diritti umani ha avuto occasione di parlare con Tiziana...
L’opera collettiva “Lo stesso giro del mondo” apre l’esposizione “Solo da bambini”, presso la Fondazione Merz di Torino fino al 19 maggio 2019, per cui sono stati coinvolti tre richiedenti asilo, Mohamed, Chehou e...
Lo scorso 28 marzo è uscito nelle sale italiane un film originale, strano quasi come i suoi protagonisti: Border, creature di confine. Tina è brutta, sembra un essere primitivo; lavora come doganiera e ha...
di Giuseppe Acconcia Direttamente da Ouagadougou «È come sempre un festival rivoluzionario», è stato il commento dell’attore Al Assane Sy in occasione della chiusura della 26esima edizione del Festival di cinema pan-africano (Fespaco) di...
di Alessandra Montesanto Uruguay. Dopo un colpo di Stato, il fronte comunista viene sconfitto e al Potere si insedia l’estrema destra che avvia una dittatura militare. A questa si oppone un’ala armata, quella...
di Alessandra Montesanto Islanda, oggi. Sembra di essere in un altro tempo, in un’altra dimensione: pianure estese, cieli aperti, Natura incontaminata, o quasi. A riportarci alla realtà è Halla, una signora di mezza età...
Americhe / Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 12 Dicembre 2018
di Tini Codazzi Caracas, 2017. Kim, María José, Eva, Luisa e Olga, cinque donne coraggiose che ci raccontano le loro storie nel documentario “Femme du Chaos Vénézuéliene” della regista franco venezuelana Margarita Cadenas....
Rubriche: