Promo teatrale: “Nel mezzo”
Per le nostre lettrici e i nostri lettori una promozione teatrale per lo spettacolo intitolato “Nel mezzo”, in scena presso il Teatro Fontana di Milano fino al 27 novembre 2022. Costo del biglietto in...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori una promozione teatrale per lo spettacolo intitolato “Nel mezzo”, in scena presso il Teatro Fontana di Milano fino al 27 novembre 2022. Costo del biglietto in...
di Alessandra Montesanto Dal 14 al 21 settembre 2022 si terrà a Trento la XXVma edizione del Religion Today Film Festival, una nuova opportunità per partecipare alla proiezione di opere cinematografiche provenienti da molte...
Canada, richieste di risarcimento per i bambini indigeni costretti neicollegi – “La Chiesa cattolica ha pesanti colpe” Papa Francesco deve garantire che le famiglie indigene in Canada siano risarcite per le sofferenze inflitte ai...
In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose. I libri hanno svolto spesso questa funzione, quella di suggerire una direzione. In un’epoca...
Potete seguire qui la presentazione del libro “Romani Piña- Sorelle Rom”, se l’avete persa…! https://fb.watch/aWtuGADqq3/ alla presenza di Giulia Di Rocco, attivista e mediatrice legale; Virginia Morello, attivista e sindacalista; Concetta Sarachella (in arte...
Anche la nostra Veronica Tedeschi si appella a voi per una piccola, ma importante donazione. Vorremmo continuare a fornirvi contenuti di attualità, approfondimenti, interviste; vorremmo continuare ad entrare nelle scuole per fare formazione; vorremmo...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 28 Novembre 2021
E’ ufficiale: venerdì 3 dicembre, alle ore 18.00 in onore della Giornata internazionale della disabilità Associazione Per i Diritti umani (peridirittiumani.com), grazie al “nostro” Andrea De Chiara che condurrà l’incontro, terrà una tavola rotonda...
Care e cari, se in questi 10 anni ci avete seguito e avete apprezzato il nostro lavoro, ci date una mano con una piccola donazione? Siamo sempre state/i indipendenti, ci siamo sostenute/i da sole/i...
(da Voci dall’Hazaristan) Quando una biblioteca chiude non può mai essere una buona notizia. Se lo fa perché vittima dell’odio, dell’oscurantismo, e del fondamentalismo, allora diventa una notizia terribile.Il 14 agosto la città di...
Che bello quando i giovani ci contattano per proporci i loro lavori sul tema dei diritti! Il video che pubblichiamo oggi è di Gabriele Bordin, di Riva del Garda (TN) che così si presenta:...
Rubriche: