Morire di lavoro: fino a quando?
Di Alessandra Montesanto Un morto ogni tre giorni, un infortunio al minuto: questo è il dato per riflettere sul tema della sicurezza nel mondo del lavoro. Il 12 novembre scorso, per l’inaugurazione della nuova...
di Per I Diritti Umani · Published 17 Novembre 2023 · Last modified 18 Novembre 2023
Di Alessandra Montesanto Un morto ogni tre giorni, un infortunio al minuto: questo è il dato per riflettere sul tema della sicurezza nel mondo del lavoro. Il 12 novembre scorso, per l’inaugurazione della nuova...
Per domani sera, sabato 22 luglio, biglietti scontati a 8 euro per le nostre lettrici e i nostri lettori. Perchè Associazione Per i Diritti umani sostiene la cultura…anche in estate! 22 luglio ore 19,30...
Perchè Associazione Per i Diritti umani promuove la cultura. Promozione teatrale per le nostre lettrici e i nostri lettori: “Non sono fatta per condividere odio”, presso MTM Teatro, Teatro LITTA, Milano: biglietti a 17,72...
Perchè Associazione Per i Diritti umani sostiene la cultura! MARIA MADDALENA con LINA SASTRI DAL 28 FEBBRAIO AL 5 MARZO Da Fuochi Di Marguerite YourcenarDrammaturgia e regia di Lina SastriCon la collaborazione di Bruno Garofalocon...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori una promozione teatrale per lo spettacolo intitolato “Nel mezzo”, in scena presso il Teatro Fontana di Milano fino al 27 novembre 2022. Costo del biglietto in...
Grazie al Teatro Elfo-Puccini di Milano che ha accettato una convenzione con associazione Per i Diritti umani, vi proponiamo alcuni spettacoli ad un costo promozionale. Di seguito l’elenco degli spettacoli; cliccando sui link, trovate...
La promozione vale per le nostre lettrici e i nostri lettori. Il costo del biglietto è di 14,00 (invece di 16,50) TEATRO MENOTTI – Via Ciro Menotti, 11, 20129 Milano MI – Telefono: 02 8287...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori il prezzo del biglietto è di 16,50 (invece di 33,00) Tute le info per prenotare sono in calce. 11 gennaio > 6 febbraio | sala Shakespeare...
Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Un cantiere abbandonato a Villagrazia, il luogo dal quale partì Paolo Borsellino per andare incontro alla morte. In questo cantiere un uomo fa rotolare per terra delle arance....
ALCESTI – UNA DONNA Da Euripide drammaturgia e regia Filippo Renda – con Beppe Salmetti, Filippo Renda, Irene Serini, Luca Oldani – scene e costumi Eleonora Rossi produzione MTM Teatro Dal 18 al 28...
Rubriche: