“Raccontarsi (a modo mio)”. Laura
Progetto a cura di Jorida Mbroçi Correva l’anno 1989 a Parma nasceva una bimba che si scoprirà poi essere una bimba straordinariamente NoLimits Ma cosa significa ? Ecco ve lo racconto…. Io sono Laura...
Progetto a cura di Jorida Mbroçi Correva l’anno 1989 a Parma nasceva una bimba che si scoprirà poi essere una bimba straordinariamente NoLimits Ma cosa significa ? Ecco ve lo racconto…. Io sono Laura...
di Tini Codazzi È il moto dell’Universidad Central de Venezuela, chiamata UCV, la più importante università pubblica del paese. Nel 1721, anno della sua nascita, si chiamava “Universidad de Caracas”; in quei primi anni,...
Africa / Cinema / Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 31 Maggio 2021
Un altro lavoro realizzato da alunne e alunni di una scuola statale di Milano: abbiamo analizzato il film “Il sole dentro” di Paolo Bianchini e i ragazzi hanno letto il libro dal titolo “Yaguine...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / I nostri video / Società
di Per I Diritti Umani · Published 25 Maggio 2021
Un altro bel lavoro che arriva dalla 4D dell’IIS Lercara Friddi (PA), a cura di Miriam Zimmardi e Teresa Piazza. E questa volta è un video! Una grande soddisfazione, per noi, vedere i lavori...
Art(E)attualità / Cultura / Fotografia / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Maggio 2021
Oggi siamo felici di presentare un nuovo progetto realizzato dalla classe 3D del Liceo delle Scienze Umane di Lercara Friddi (PA), realizzato a seguito del laboratorio sul libro intitolato “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland...
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare l’antropologo e docente Andrea Staid sul suo ultimo saggio dal titolo “La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire” (ADD Editore) e...
di Maddalena Formica Il diritto internazionale umanitario ha avuto e ha tuttora l’enorme pregio di tentare di spostare l’attenzione verso le popolazioni civili, ovvero verso quelle vittime innocenti che si trovano a loro discapito...
di Nicole Fraccaroli Secondo un recente rapporto legale, il governo cinese ha violato ogni singolo articolo della convenzione sul genocidio delle Nazioni Unite nel trattamento degli Uiguri nello Xinjiang e può essere soggetta alla...
La Commissione europea respinge con parole prive di contenuto unainiziativa popolare di successo L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si rammarica profondamente della decisione della Commissione UE di affondare l’iniziativa popolare “Minority Safepack (MSPI)”...
21 marzo, Giornata Internazionale contro il razzismo e la discriminazione. Associazione Per i Diritti umani propone un webinar dal titolo: “A proposito di razzismo: tra azione e inerzia” alla presenza di molti ospiti per...
Rubriche: