Antiziganismo 2.0
Antiziganismo 2.0 è il titolo del rapporto stilato dall’ Osservatorio 21 luglio, tra il 16 maggio 2013 e il 15 maggio 2014, sull’incitamento alla discriminazione e all’odio nei confronti dei rom e dei...
Antiziganismo 2.0 è il titolo del rapporto stilato dall’ Osservatorio 21 luglio, tra il 16 maggio 2013 e il 15 maggio 2014, sull’incitamento alla discriminazione e all’odio nei confronti dei rom e dei...
“Nel nostro Paese dicono che la persona umana conserva pienamente, anche nella condizione di detenzione, il suo diritto inalienabile alla manifestaizone della propria personalità nell’affettività. Eppure io – condannato alla cosiddetta “Pena di Morte...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Oltre un milione e 400mila minori in stato di povertà assoluta in Italia: più marcata nelle regioni del Mezzogiorno (Calabria e Sicilia) dove la percentuale raggiunge quasi il 40%, un po’ meno nelle regioni...
di Per I Diritti Umani · Published 26 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dobbiamo iniziare da alcuni dati statistici: il 23,1% dei minori stranieri non accompagnati registrati risulta irreperibile; dei 9.337 minori segnalati, 693 sono ragazze e bambine; di queste, 176 sono scomparse. In generale, circa un...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
di Per I Diritti Umani · Published 15 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Le scuole stanno per riaprire in tutta Italia e noi vogliamo segnalarvi un’iniziativa interessante. Domenico Geracitano, Collaboratore Tecnico Capo della Polizia di Stato di Brescia, propone un’idea per le scuole sulla legalità. Si tratta...
di Per I Diritti Umani · Published 3 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Marina Terragni (già sul blog di Io Donna) Come saprete il Consiglio d’Europa ha recentemente condannato L’Italia che “a causa dell’elevato numero degli obiettori di coscienza viola i diritti delle donne che alle...
di Per I Diritti Umani · Published 30 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un viaggio in Armenia è un viaggio spirituale e culturale: geopolitica, archeologia, Storia, Natura e Fede si intrecciano, ci avvolgono, arricchiscono. Le persone, poi, sono gentili e ospitali, magari non immediatamente, ma se si...
Cultura / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Non ci sto dentro” è una frase che i nostri ragazzi ripetono spesso, per esprimere l loro disagio, la la noia, la pigrizia: ma adesso è anche il titolo del documentario di Antonio Bocola...
di Per I Diritti Umani · Published 13 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
(foto: Unicef.it) L’Associazione per i Diritti Umani si occupa anche dei diritti dei minori e, quindi, riteniamo importante ricordare che le ragazzine dei Parioli, di Ventimiglia e, purtroppo, di altre zone italiane che...
Rubriche: