Lasciamole in vita
di Patrizia Angelozzi (www.zonalocale.it/rubriche) Vittime, non una volta ma due, tre…Cento, mille. Da un’stante all’altro non c’è più una donna, una ragazza, una madre, e nessun bambino vorrà comprendere il come.. Non...
di Patrizia Angelozzi (www.zonalocale.it/rubriche) Vittime, non una volta ma due, tre…Cento, mille. Da un’stante all’altro non c’è più una donna, una ragazza, una madre, e nessun bambino vorrà comprendere il come.. Non...
Presentato a Roma il nuovo palinsesto del canale Doctor’s Life alla presenza del Direttore di Adnkronos Dr. Giuseppe Pasquale Marra, del Presidente dell’Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia Prof. Foad Aodi e dei maggiori esperti...
di Alex Zanotelli L’IDRA DALLE SETTE TESTE Il profeta dell’Apocalisse descrive la Roma Imperiale come la BESTIA dalle sette teste che rappresentano i sette imperatori. Anche il nostro Sistema economico-finanziario è una...
L’Associazione per i Diritti umani oggi pubblica due comunicati, a cura di Associazione 21 luglio, riguardanti la situazione dei ROM in Italia. Presto pubblicheremo, invece, un nostro video che riguarda la situazione dei...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Agosto 2016
Addio. Il romanzo della fine del lavoro, il libro di Angelo Ferracuti, edito da Chairelettere. L’Associazione per i Diritti umani ha intervistato l’autore e lo ringrazia moltissimo. Vuole raccontarci come si...
Il Sesto Rapporto annuale “I migranti nel mercato del lavoro in Italia” è ormai un consolidato strumento di raccolta e analisi di dati relativi alla presenza straniera e all’importanza che i cittadini extracomunitari,...
Ieri il Senato italiano ha approvato il ddl per contrastare il caporalato (http://www.diritto.it/docs/5091127-ddl-caporalato-nuovo-disegno-di-legge-approvato-in-senato?source=1&tipo=news) e l’Associazione per i Diritti umani ha chiesto un commento a MARCO OMIZZOLO, da tempo impegnato sul tema e autore, con Pina Sodano, del...
di Monica Macchi che ringraziamo molto In Egitto nel villaggio di El-Maasara, a nord-ovest di Dakahlia è stato celebrato un matrimonio che ha suscitato molto clamore: quello della “sposa più giovane del mondo”. Infatti...
I disegni di questa piccola palpitante mostra sono stati realizzati nel 2014 da bimbe e bimbi palestinesi che vivono nella striscia di Gaza, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni....
Ieri, sabato 30 luglio, le ragazze e le donne di Alfombra Roja si sono trovate in Piazza dei Mercanti a Milano per ricordare le donne vittime di sterilizzazione forzata negli anni’90 in Perù: un’occasione,...
Rubriche: