La casa dalle finestre chiuse
di Jorida Dervhisci Mobroci Aveva le persiane spalancate e il profumo del legno vivo, quella casa. Ci entrò un’estate, con il cuore pieno di futuro e il corpo stanco di cercare. Non era...
di Jorida Dervhisci Mobroci Aveva le persiane spalancate e il profumo del legno vivo, quella casa. Ci entrò un’estate, con il cuore pieno di futuro e il corpo stanco di cercare. Non era...
di Jorida Dervishi Mbroci Content creator: Boris Maretto “I sogni veri non hanno confini. Nascono dove il bisogno d’amore incontra il coraggio di credere ancora.” A volte penso a come tutto sia cominciato. Non...
Di Jorida Mbroci Dervishi Oggi pubblichiamo, con molto piacere, testo e video del progetto di Jorida Mbroci Dervishi. Direttamente dalla Grecia dove oggi Jorida – albanese – vive con il marito e la bella...
di Filippo Cinquemani E’ sotto gli occhi di tutti, o almeno sotto i miei, in quanto attivista, che stiamo vivendo un momentodi grande vivacità riguardo i movimenti sociali e culturali.Un momento in cui si...
Di Alessandra Montesanto Ad alcuni può sembrare blasfema, ma questi non saranno toccati dalla grazia e dalla profondità di un pensiero differente ma profondo tanto quanto quello tradizionale sulla Fede, nonostante l’impatto visivo sia...
di Maddalena Formica Il 14 ottobre 2021, il Tribunale ammnistrativo di Parigi ha pronunciato una storica sentenza con la quale lo Stato francese è stato condannato per “danno ambientale”. La faccenda giudiziaria, denominata ufficialmente...
di Alessandra Montesanto Dal Nord al Sud: da Venezia, città natale dell’artista Gianfranco Meggiato, all’antica Akragas, oggi Valle dei Templi, Agrigento: ecco che 13 opere monumentali viaggiano nella geografia e nel tempo, componenti dell’esposizione...
Associazione Per i Diritti umani ha chiesto al giornalista e attivista Andrea De Chiara di spiegarci perchè il DDL Zan stia subendo un così forte ostracismo da alcune parti politiche e e nel seguente...
Africa / Americhe / Imprese e Diritti Umani / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 27 Agosto 2020
di Fabiana Brigante Gli attivisti ambientali hanno svolto negli ultimi anni un ruolo cruciale per far luce sui pericoli derivanti dal cambiamento climatico. Allo stesso tempo, però, sono stati oggetto di minacce, sparizioni forzate...
di Sonia Zuin In questo periodo sto leggendo La montagna incantata di Thomas Mann. Trovo singolare la coincidenza che lo stia leggendo proprio in un periodo di segregazione domestica, molto simile all’isolamento vissuto da...
Rubriche: