“Raccontarsi (a modo mio)”. Nubia
A cura di Jorida Dervishi Inizio da lontano. Arrivai in Italia dall’Ecuador nel 2003: una scelta difficile, visto che di là avevo un figlio di tre anni e mezzo e un’attività che per vari...
A cura di Jorida Dervishi Inizio da lontano. Arrivai in Italia dall’Ecuador nel 2003: una scelta difficile, visto che di là avevo un figlio di tre anni e mezzo e un’attività che per vari...
Associazione Per i Diritti umani divulga l’appello per sostenere Campobello di Mazara e l’accesso alle case popolari. Il fatto accaduto si riferisce allo scorso 30 settembre 2021. Non ci sono parole che possono esprimere...
Ieri, 30 giugno 2021, stato siglato a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il protocollo d’intesa tra Triantafillos Loukarelis, Direttore dell’Unar l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Unar) e Gian...
Associazione Per i Diritti umani ha avuto il piacere di intervistare l’antropologo e docente Andrea Staid sul suo ultimo saggio dal titolo “La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire” (ADD Editore) e...
(Da asgi.it) ASGI, UNHCR e SUNIA lanciano una guida all’autonomia abitativa per aiutare i titolari di protezione internazionale ad orientarsi fra affitti, contratti, diritti e doveri di proprietari e inquilini Le difficoltà di accesso...
(da todocambia.net) Dopo la settimana di mobilitazione di dicembre per i diritti delle persone immigrate, organizzata da associazioni, cittadini e cittadine native e migranti, una delegazione accoglierà l’arrivo della befana per portare i suoi...
di Tini Codazzi Nei paesi avanzati negli ultimi anni il numero di senzatetto si è alzato moltissimo, questa situazione è una delle condizioni più gravi di esclusione sociale. È evidente pensare che i paesi...
Legalità / Migrazioni / Minori / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Luglio 2020
Bisogna abbattere i pregiudizi, anche quando si tratta dell’etnia rom. Uno Stato di diritto include e non ghettizza. Una società civile lo è se non si basa solo sugli stereotipi. Di questo e di...
Legalità / Minori / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Giugno 2020
Se ci si occupa di discriminazioni e diritti negati, non si può non parlare della comunità rom, una delle più colpite da pregiudizi. E Associazione Per i Diritti umani ha, per questo, invitato CARLO...
Cultura / Donne / I nostri video / Legalità / Minori / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Aprile 2020
Se volete ascoltare l’intervento di Amina Al Zeer di Progetto Aisha: Esperienze di donne durante la pandemia, cliccate sulla freccina. Vi ringraziamo perchè siete in tante e tanti a seguire i nostri streaming e...
Rubriche: