Taggato: Cittadinanzattiva
(da pressenza.com) Roma, 5 novembre 2022. “Siamo più di 100mila”. Così gli organizzatori della manifestazione per la pace dal palco di piazza San Giovanni. Di certo è stata una delle mobilitazioni per la pace...
Che bello quando i giovani ci contattano per proporci i loro lavori sul tema dei diritti! Il video che pubblichiamo oggi è di Gabriele Bordin, di Riva del Garda (TN) che così si presenta:...
(da pressenza.com) Mercoledì 15 settembre dalle 17,30 in poi Presidio in Corso Monforte angolo via Vivaio, Milano Mercoledì 15 settembre avremmo dovuto entrare con altri giornalisti all’interno di alcuni Centri di Permanenza e Rimpatrio...
di Alessandra Montesanto Una piccola casa editrice (Magenes), un giovane autore, Daniele Sanzone, e il coraggio di scrivere di camorra: il testo si intitola Camorra sound, è di qualche anno fa, ma attualissimo perchè...
di Alessandra Montesanto Come ci immaginiamo il mafioso? Partendo dal look, ad esempio: oggi lo stereotipo è che la mafia si vesta in maniera molto elegante, con giacca e cravatta; che viva nei grattacieli,...
Carissime amiche, carissimi amici, vi scriviamo dal ponte della ResQ People, che poco fa ha mollato gli ormeggi ed è salpata dal porto di Burriana: è iniziata la prima missione della nostra nave (guarda qui la...
Un altro bel lavoro che arriva dalla 4D dell’IIS Lercara Friddi (PA), a cura di Miriam Zimmardi e Teresa Piazza. E questa volta è un video! Una grande soddisfazione, per noi, vedere i lavori...
Siamo molto felici di pubblicare, oggi, il PRIMO lavoro realizzato da studenti di scuola superiore (IIS) di una cittadina vicino a Palermo che hanno seguito il laboratorio su Cinema e Periferie a partire dal...
LABORATORIO ONLINE per STUDENTI SCUOLE SUPERIORI e UNIVERSITARI per parlare di #periferie #welfare #educazionecivica #diritti e…di CINEMA! PREVIA lettura del saggio “Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel mondo”, Multimage, la casa...
di Alessandra Montesanto Associazione Per i Diritti umani ha intervistato Aliou Diop, dell’associazione Sunugal sul nuovo progetto in atto presso il C.I.Q. – Centro Internazionale di Quartiere: il Giardino delle meraviglie. Che cos’è il...