“LibriLiberi”. Mastro Geppetto
di Alessandra Montesanto La fantasia nella fantasia con un tuffo, di testa, nella realtà. La fantasia di Collodi e della sua celebre fiaba che narra di un padre artigiano e di un figlio di...
di Alessandra Montesanto La fantasia nella fantasia con un tuffo, di testa, nella realtà. La fantasia di Collodi e della sua celebre fiaba che narra di un padre artigiano e di un figlio di...
di Alessandra Montesanto Ali e Omar. Un figlio e un padre. Omar è un genitore silenzioso e severo, Ali un figlio sensibile che, da adulto, farà lo scrittore per esprimere, forse, tutto quello che...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 23 Settembre 2018
Nelle sale cinematografiche dal 20 settembre. Consigliatissimo. di Alessandra Montesanto Ismail è un uomo dagli occhi a mandorla e lunghi capelli; vive in Italia, ma è di origine afghana, in particolare la...
Cultura / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 5 Giugno 2017
Partecipate numerosi! Molto interessante e importante, grazie!
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 1 Gennaio 2016 · Last modified 5 Gennaio 2016
Milano, BookCity 2015. L’ Associazione per i Diritti Umani e Novel Rights hanno avuto il piacere di ospitare Arash Azizi, figlio di Mostafa Azizi, scrittore e produttore cinematografico, detenuto nella prigione di Evin a...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 21 Agosto 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Metà di quello che ho scritto è uscito in una notte. Il resto sul tram, mentre andavo al lavoro” racconta Massimiliano Verga, padre di Jacopo, Cosimo e Moreno, un bellissimo bambino di otto anni,...
Essere genitore di un figlio affetto dalla sindrome di Down ed essere felici: sembra un messaggio positivo, eppure in Francia questa verità è stata censurata. O meglio, è stato censurato un filmato, dal titolo...
di Per I Diritti Umani · Published 2 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’edizione 2013 del Festival di Todi (23 agosto -1 settembre) ha aperto con uno spettacolo importante e di attualità: Ritorno ad Haifa, tratto dall’omonimo romanzo breve di Ghassan Kanafani. Siamo nel 1948, quando la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Agosto 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Claudiléia Lemes Dias – nata a Rio Brilhante, nel cuore del Brasile – dopo essersi laureata in Legge si trasferisce in Italia dove consegue il Master in Mediazione Familiare e in Tutela Internazionale dei...
Rubriche: