Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria
(da Ilpost.it) Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato...
(da Ilpost.it) Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato...
Associazione Per i Diritti umani ringrazia di cuore il Presidente Sergio Mattarella. “Un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche...
di Maddalena Formica Il 9 maggio 2022 si è conclusa a Strasburgo la Conferenza sul futuro dell’Europa, dopo un anno esatto dalla sua inaugurazione. Questa nuova iniziativa congiunta del Parlamento, del Consiglio e della...
Giornata globale di lotta contro il regime di morte nelle frontiere e per esigere verità, giustizia e riparazione per le vittime della migrazione e per le loro famiglie Siamo parenti, amici e amiche di...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori il prezzo del biglietto è di 16,50 (invece di 33,00) Tute le info per prenotare sono in calce. 11 gennaio > 6 febbraio | sala Shakespeare...
Anche la nostra Veronica Tedeschi si appella a voi per una piccola, ma importante donazione. Vorremmo continuare a fornirvi contenuti di attualità, approfondimenti, interviste; vorremmo continuare ad entrare nelle scuole per fare formazione; vorremmo...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / LibriLiberi
di Per I Diritti Umani · Published 19 Novembre 2021
di Alessandra Montesanto Per gli abitanti del luogo l’Etna non è un vulcano, ma la Montagna. Marco Cersi, quarantasei anni, con la sua impresa specializzata nella realizzazione di prodotti in pietra lavica, tenta di...
Il punto di vista indigeno devono essere preso molto più in considerazione alla COP 26 a Glasgow, in Scozia. Questo è ciò che chiede l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) in vista della conferenza...
di Alessandra Montesanto Dal Nord al Sud: da Venezia, città natale dell’artista Gianfranco Meggiato, all’antica Akragas, oggi Valle dei Templi, Agrigento: ecco che 13 opere monumentali viaggiano nella geografia e nel tempo, componenti dell’esposizione...
Cultura / Minori / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 8 Ottobre 2021
Associazione Per i Diritti umani propone un breve percorso di Educazione civica rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. A partire dalla visione condivisa di cortometraggi, documentari, film, trailer si...
Rubriche: