A Gradisca si muore: sappiamo chi è Stato
(Da nocpr.it) Due giorni fa, il 31 agosto 2022, un ventottenne pakistano del quale non sappiamo il nome si è ammazzato nel Cpr di Gradisca d’Isonzo. Era entrato un’ora prima. Si è ammazzato in...
(Da nocpr.it) Due giorni fa, il 31 agosto 2022, un ventottenne pakistano del quale non sappiamo il nome si è ammazzato nel Cpr di Gradisca d’Isonzo. Era entrato un’ora prima. Si è ammazzato in...
“Buchi neri”, il nuovo sito della Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili che prende il nome dall’omonimo rapporto sui CPR d’Italia che quanto a quello di Milano attinge al dossier “Delle Pene senza Delitti”...
(da nocpr.it) “LUOGHI IDONEI” A VIOLARE LA DIGNITA’ E DEPORTAZIONI A MANI LEGATE E’ stato reso pubblico sul sito del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale il “Rapporto tematico sulle...
Legalità / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 10 Giugno 2020
Vi aspettiamo domani, 11 giugno, alle ore 17.30 sul canale Youtube dell’Associazione Per i Diritti umani per un incontro con PATRIZIO GONNELLA, presidente di Antigone Onlus. Si parlerà di carceri, società, Diritto, Diritti umani,...
Associazione Per i Diritti umani divulga e firma, invitando tutti a farlo, la seguente petizione lanciata da Comitato 11 giugno ll.mo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ci appelliamo alla Sua conclamata sensibilità ed al Suo rispetto per...
da http://www.garanteinfanzia.org Permanenze troppo lunghe, scarsità di informazioni, difficoltà di socializzazione: perfino giocare a calcio è un problema. Dall’ascolto delle esigenze degli ospiti di minore età raccomandazioni a Governo e istituzioni È stata diffusa...
(da: http://unipd-centrodirittiumani.it/it) Chi è un difensore dei diritti umani? “Difensore dei diritti umani” (DDU) è un termine usato per descrivere persone che, individualmente o con altri, agiscono per promuovere o proteggere i diritti umani...
Durante il Rifestival (Bologna 2019) la conferenza “Comunicare il carcere” a cura di Elton Kalica, Antonio Ianniello e Valerio Pascali Associazione Per i Diritti umani propone, come sempre, alcuni spunti di riflessione e di...
Torna il carcere: questo è il titolo del rapporto redatto da Associazione Antigone sulle condizioni degli istituti di pena. Nell’editoriale si legge: “Non che sia mai sparito in realtà. Almeno da quando lo...
Standard di detenzione non minimi, bensì elementari; questi i contenuti della raccolta “Norme e Normalità” presentata nella conferenza stampa del 29 Gennaio dal Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della...
Rubriche: