La Palestina è sotto attacco
L’Associazione per i Diritti Umani aderisce al seguente appello: La Palestina non solo è sotto attacco militare, il che preoccupa moltissimo per le vite dei palestinesi e la ulteriore perdite delle loro strutture. La...
L’Associazione per i Diritti Umani aderisce al seguente appello: La Palestina non solo è sotto attacco militare, il che preoccupa moltissimo per le vite dei palestinesi e la ulteriore perdite delle loro strutture. La...
Per capire meglio i motivi del rapimento dei tre giovani coloni rapiti, pubblichiamo il seguente articolo, uscito su www.gariwo.net lo scorso 20 giugno 2014. Lo scrittore Amoz Oz ha spesso sostenuto che il conflitto...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblichiamo questo saggio di Monica Macchi, ringraziandola molto. (già su www.formacinema.it) Regia: Rani Massalha Sceneggiatura: Xavier Nemo, Rani Massalha Fotografia: Manuel Teran Montaggio: Carlotta Cristiani Scenografia: Yoël Herzberg Musiche: Benjamin Grospiron Produzione: Heimatfilm, Lumière...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 28 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi. La ringraziamo molto per questo articolo. Un libro fotografico su Bil’in, piccolo villaggio a ovest di Ramallah, a pochi chilometri dalla linea verde internazionale, dove il governo israeliano ha iniziato...
La magica notte degli Oscar hollywoodiana ha premiato un film, per chi scrive sopravvalutato: La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Ma noi preferiamo parlare dell’altro lungometraggio candidato come Miglior Film Straniero: Omar, di Hany...
Cinema / Cultura / I nostri video
di Per I Diritti Umani · Published 30 Gennaio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Possono ebrei e palestinesi condividere la stessa terra? Possono due popoli tanto diversi imparare a convivere pacificamente? E dei genitori possono amare i figli di altri? Questo e molto altro nell’opera prima cinematografica di Lorrein Levy, regista...
In occasione della Giornata della memoria, il 27 gennaio, l’Associazione per i Diritti Umani presenterà il film Il figlio dell’altra, opera prima della regista francese, di origine ebraica, Lorrein Lévy. Il film veicola molti argomenti...
Si è spento, ad 86 anni, Ariel Sharon, in coma dal 2006 a causa di un’emorragia cerebrale e dopo una lunga esistenza come leader politico e militare. Ministro dell’Agricoltura, svolge un ruolo di primo...
Fino al prossimo 16 dicembre 2013 è possibile visitare, presso il chiostro del Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 59 a Milano, la mostra “Work for Hope”, un progetto fotografico di Alessandro Gandolfi che...
Vered Cohen Barzilay è israeliana e da così lontano arriva un’idea che è tanto in linea anche con l’Associazione per i Diritti Umani: riflettere sui diritti umani attraverso i testi letterari. Un incontro, uno...
Rubriche: