Dallo sbarco alla scuola
SPRAR sta per Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ed è costituito da una rete di enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del Fondo nazionale per le...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
SPRAR sta per Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ed è costituito da una rete di enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del Fondo nazionale per le...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Confessioni di un trafficante di uomini è il titolo di un libro-inchiesta (edito da Chiarelettere) in cui gli autori, Andrea Di Nicola e Giampaolo Musumeci, hanno percorso le principali vie dell’immigrazione clandestina, dall’Europa dell’Est...
Lo scorso 24 e 25 luglio l’Arte si è messa al servizio della società: un progetto ricco e importante, ideato da Francesco Tadini e Melina Scalise dell’Associazione Spazio Tadini di Milano, ha visto protagoniste...
Africa / Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito da pochissimo in libreria, il saggio intitolato Il risveglio della democrazia, della Prof.ssa Leila El Houssi per Carocci Editore, spiega come sta avvenendo il passaggio di transizione dai regimi totalitari di Bourguiba e...
L’Associazione per i Diritti Umani di Milano aderisce al seguente appello: È una tragica routine che si ripete ormai da anni. Immagini di barconi pieni di persone stipate in condizioni disumane, naufragi, morte e...
Foto Arcimilano.it Una villa circondata da decine di ettari di terra. Siamo a Chiaravalle e la villa apparteneva a un affiliato alla criminalià organizzata, condannato per un reato gravissimo. Mille metri quadrati, tra l’edificio,...
Ci è pervenuta questa comunicazione da parte del Naga che riteniamo importante. La pubblichiamo chiedendovi, gentilemnte, di condividerla. Grazie. La testimonianza dei volontari del Naga Milano, 11/6/2014 Martedì 10 giungo mattina, arrivano chiamate al...
Qual è lo scontro di civiltà che ha caratterizzato la Storia recente, a partire dall’ 11 settembre 2001? Quali sono i motivi scatenanti e le cosnseguenze delle rivoluzioni arabe? Quali i sentimenti di chi...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti”, edito dal Gruppo Abele, è una lunga intervista che Marta Bellingreri, scrittrice e mediatrice culturale palermitana ha fatto al sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini che ha...
di Monica Macchi NISSA TV, con quartier generale a Tunisi e sede a Bruxelles, è il primo canale euromediterraneo impegnato nella promozione della parità tra donne e uomini sfidando la percezione dei ruoli di...
Rubriche: