Covid-19 e l’aggravarsi della fame nel mondo
di Alicia Brull Valle Anche se l’anno segnato dal rapido sviluppo della pandemia di Covid in tutto il mondo si è concluso, le sue conseguenze sono ancora molto sentite in tanti Paesi del mondo....
di Alicia Brull Valle Anche se l’anno segnato dal rapido sviluppo della pandemia di Covid in tutto il mondo si è concluso, le sue conseguenze sono ancora molto sentite in tanti Paesi del mondo....
di Cecilia Grillo Il 19 aprile 2020 il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta unanime del ministro della Giustizia Bonafede e del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova, il disegno di...
Asia / Imprese e Diritti Umani / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 22 Gennaio 2019
di Cecilia Grillo L’industria dell’esportazione di frutti di mare, business dal valore di miliardi di dollari che vede coinvolti i mari e le coste tailandesi, risulta profondamente intaccata dal fenomeno delle violazioni di diritti...
di Fabiana Brigante Il Natale è alle porte, e mentre le letterine di milioni di bambini sono in viaggio verso il Polo Nord, ai piccoli aiutanti di Babbo Natale vengono negati alcuni diritti fondamentali....
A cura di Alessandra Montesanto Cosa cambia nel mondo dell’infomazione con l’avvento del digitale? Una riflessione sulla professione del giornalista, sul ruolo dei fruitori, sul Diritto alla libertà di espressione e molto altro: questi...
In occasione del prossimo Forum Internazionale sul diritto alla salute, che si terrà a Milano il 4 novembre e al cui appello aderisce anche Associazione per i Diritti umani, iniziamo a pubblicare il...
In occasione della Giornata internazionale dei Popoli indigeni (9 agosto) e a dieci anni dalla Dichiarazione ONU per i diritti dei Popoli Indigeni (UNDRIP), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) fa un bilancio critico...
Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti idriche Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua L’emergenza idrica è oramai un’evidenza conclamata, con effetti nefasti sulla disponibilità per uso...
Il diritto alla bellezza. Il diritto all’Arte: dovrebbero essere diritti universali,appartenenti a tutti. Ecco perchè è da leggere il saggio della giornalista Simona Maggiorelli intitolato Attacco all’arte. La bellezza negata, Asino d’oro edizioni....
Dal 2 al 4 giugno, a Forlì, si terrà MEET THE DOCS ! , festival internazionale di documentari sui diritti umani. Ecco per voi un’intervista ai registi del film, in anteprima mondiale, RECUPERANDO EL...
Rubriche: