“Raccontarsi”(A modo mio). Filippo
A cura di Jorida Dervishi Buongiorno a todos! Alcuni di voi già mi conoscono perchè scrivo per questo giornale da qualche tempo.Mi presento per i pochi che ancora non hanno il piacere di conoscermi,...
A cura di Jorida Dervishi Buongiorno a todos! Alcuni di voi già mi conoscono perchè scrivo per questo giornale da qualche tempo.Mi presento per i pochi che ancora non hanno il piacere di conoscermi,...
di Filippo Cinquemani Giugno non è solo mese di Pride, ma quest’anno è anche il mese di un altro evento che coinvolge da36 anni la comunità LGBTQ+ milanese e non solo: Il Festival Mix.Il...
Un commento di Andrea de Chiara sul dl Zan. Diffondiamo la vera informazione, non quella che vogliono farci credere. Perchè è stato affossato?
Associazione per i Diritti umani propone un evento online, MERCOLEDI 20 ottobre alle ore 21 sul tema della DISABILITA’ e dell’OMOSESSUALITA’. Un evento online importante a cui teniamo molto. A cura di Andrea De...
Associazione Per i Diritti umani ha chiesto al giornalista e attivista Andrea De Chiara di spiegarci perchè il DDL Zan stia subendo un così forte ostracismo da alcune parti politiche e e nel seguente...
RIPARTIAMO DAI DIRITTI DOCUMENTO POLITICO DEL MILANO PRIDE 2021 “…È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno...
di Alessandra Montesanto Si è da poco concluso il mese dedicato ai temi che riguardano i diritti LGBTQA e Associazione Per i Diritti umani ne ha parlato con Filippo Cinquemani, attivista, che ringrazia molto....
D Un Approccio Comparato basato sul Caso delle Unioni Omosessuali. di Nicole Fraccaroli Animata dalla volontà di identificare come l’unione omosessuale sia regolata, percepita e supportata da due diversi sistemi giuridici, nel seguente documento...
America latina: i diritti negati / Interviste / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Aprile 2019
di Mayra Landaverde È da molto tempo che nella mia rubrica non si parla del Paese più grande del Latinoamerica; abbiamo trovato a Milano un pezzo di Brasile, composto da donne di...
Malak al-Kashif, egiziana di 19 anni, da circa tre anni sta cercando di far modificare il genere sul certificato di nascita, senza successo. Pochi giorni fa, proprio per questo motivo, è stata trascinata via dalla National...
Rubriche: