Reading per Darwish
Domenica, 14 giugno, alle ore 10.30, per la rassegna letteraria “Area P, Milano incontra la poesia”, promossa dal Comune, Palazzo Marino si apre alla città per l’omaggio al poeta palestinese Mahmud Darwish. L’Associazione per...
Domenica, 14 giugno, alle ore 10.30, per la rassegna letteraria “Area P, Milano incontra la poesia”, promossa dal Comune, Palazzo Marino si apre alla città per l’omaggio al poeta palestinese Mahmud Darwish. L’Associazione per...
Sperando di fare cosa gradita, l’Associazione per i Diritti Umani vi segnala lo spettacolo seguente, con una promozione dedicata ai nostri lettori. Dal libro di Ileana Alesso, Il Quinto Stato, dal Museo...
Non vogliamo cavalcare la retorica della “Festa della mamma”, ma vogliamo solo rendere omaggio a tutte le madri che hanno perso i figli. Le cause, purtroppo, possono essere tante: malattie, incidenti, errori…In particolare dedichiamo...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi Ho scritto 20 righe di poesia E mi è sembrato che l’assedio sia arretrato di 20 metri Mahmoud Darwish Ogni prodotto artistico è influenzato dall’ambiente culturale cioè da una serie di...
Cari lettori e cari amici, l’Associazione per i Diritti Umani propone un concorso letterario a tutti voi e, in particolare, agli alunni delle scuole medie inferiori e superiori. Il TEMA: la gratitudine Viene richiesto...
Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, in occasione della ricorrenza del suo compleanno, il 19 gennaio e a Francesco Rosi, regista del capolavoro Le mani sulla città. Il giorno della civetta di Sciascia, Le...
Milano 19 gennaio 2015 ore 20.30 Teatro Verdi Lettura in concerto di Stato d’Assedio di Mahmud Darwish Milano, lunedì 19 gennaio 2015 ore 20.30 presso il Teatro Verdi, gentilmente concesso in via Pastrengo 16...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Yahya Hassan ha solo diciotto anni e ha le idee molto chiare. Non sopporta l’ipocrisia. Non tollera l’ipocrisia dell’Islam – la sua ex religione – e nemmeno quella dell’Occidente. Il ragazzo vive in Danimarca,...
Paul Polansky, nel 2002, è stato invitato a tenere una conferenza presso l’Università di Tel Aviv; in quell’occasione ha voluto conoscere il più possibile della città, del Paese e dei suoi abitanti e ha...
Qual è lo scontro di civiltà che ha caratterizzato la Storia recente, a partire dall’ 11 settembre 2001? Quali sono i motivi scatenanti e le cosnseguenze delle rivoluzioni arabe? Quali i sentimenti di chi...
Rubriche: