Fuocoammare: le migrazioni, la morte e la vita
Una nonna cuce e accanto c’è il suo nipotino, Samuele. Fuori tuona e la nonna spiega che il brutto tempo è pericoloso per i pescatori al largo e che i tuoni sembrano rumori di...
Una nonna cuce e accanto c’è il suo nipotino, Samuele. Fuori tuona e la nonna spiega che il brutto tempo è pericoloso per i pescatori al largo e che i tuoni sembrano rumori di...
Cultura / Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 18 Febbraio 2016
di Cinzia D’Ambrosi Baba lo spiega nel suo piccolo poema. Sono arrivata ad Eleonas, a campo aperto per rifugiati nei sobborghi di Atene in una giornata autunnale molto calda passando attraverso una zona industriale....
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Febbraio 2016
Gigantografie di Tito alle pareti, l’inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia....
Nawal è l’angelo dei siriani in fuga dalla guerra. Ha 27 anni, di origini marocchine, è arrivata a Catania da piccola: da lì aiuta in modo volontario migliaia di migranti a sopravvivere al...
Africa / Migrazioni / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 16 Gennaio 2016
di Veronica Tedeschi La Somalia, situata nel “Corno d’Africa”, ha ottenuto l’indipendenza nel 1960 ma presenta ancora oggi un assetto politico instabile a causa dei numerosi scontri interni, ormai trasformatisi in una vera...
Lo scorso 3 dicembre a Milano presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo è stato presentato il Ventunesimo Rapporto sulle migrazioni 2015 della Fondazione Ismu . Nel volume si stima che al 1° gennaio...
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Dicembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Presso il museo Mudec di Milano, l’Associazione per i Diritti umani ha approfondito il tema delle migrazioni con gli interventi di Edda Pando (attivista e membro di Todo Cambia), Veronica Tedeschi (giurista) e Monica...
Africa / Asia / Europa / Migrazioni / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Sarantis Thanopulos (da Il Manifesto) Il dramma del migrante non sta nel suo essere in «mezzo al guado»: non più nella terra che lascia, non ancora nella terra che vuole raggiungere. Sta...
martedì 1 dicembre ore 17,30Migrazioni: dall’attualità alla graphic novelcon Chiarastella Campanelli, Edda Pando, Alessandra Montesantoa cura di Associazione per i Diritti Umani www.peridirittiumani.com Presentazione del libro di Jérôme Riullier “Se ti chiami Mohamed”, edizioni...
America latina: i diritti negati / Americhe / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Novembre 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“LA 72” di Mayra Landaverde Situato nel comune di Tenosique, Tabasco, “Il rifugio 72 casa per gli immigrati” dà loro uno spazio che ospita temporaneamente le difficoltà della strada. Qui ci si aspetta il...
Rubriche: