Il poeta libanese cantato da Fairouz e Marcel Khalifa
di Monica Macchi Il venditore del tempo, per la prima volta tradotta in italiano l’opera del poeta libanese Talal Haidar. L’introduzione è di Simone Sibilio. “La poesia non chiede in che...
di Monica Macchi Il venditore del tempo, per la prima volta tradotta in italiano l’opera del poeta libanese Talal Haidar. L’introduzione è di Simone Sibilio. “La poesia non chiede in che...
La NATO deve obbligare la Turchia a sostenere una soluzione pacifica nel conflitto in Siria In seguito agli attacchi dell’esercito turco contro postazioni kurde in Siria l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è...
14 febbraio del 2005: davanti l’Hotel St. Georges, in Piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut, un camion bomba trasformava la città in un inferno: 22 automobili bruciate, mani e piedi di donne e...
L’Associazione per i Diritti umani sostiene il seguente appello: Dichiarazione della società civile In occasione del voto al Parlamento Europeo sull’apertura dei negoziati per l’Accordo di Libero Scambio entro la Tunisia e...
di Monica Macchi Tutti conoscono le atrocità del nazismo, ma Il leone del Deserto è la prima pellicola sulle brutalità del regime mussoliniano nelle colonie. Moustapha Akkad, regista “In nessun’altra colonia italiana la...
di Elias Marswanian (frate cristiano di origini armene e libanesi) che l’Associazione per i Diritti umani ringrazia molto per questo suo contributo Tutto è iniziato nel 1975 con un confronto tra un...
Cultura / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 30 Gennaio 2016
Sperando di farvi cosa gradita, ripubblichiamo il programma delle prossime iniziative pubbliche della manifestazione “D(I)RITTI AL CENTRO” (mese di febbraio) e il volantino singolo del PRIMO incontro. Vi aspettiamo numerosi perché saranno una bella...
di Per I Diritti Umani · Published 25 Gennaio 2016 · Last modified 23 Febbraio 2016
Ecco per voi, cari amici, questo contributo di Monica Macchi in occasione dell’anniversario della rivoluzione in Egitto. L’Egitto ha vissuto sessantadue anni di potere militare, con leader che hanno dismesso la...
Cultura / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Gennaio 2016
Sperando di farvi cosa gradita, ripubblichiamo il programma delle prossime iniziative pubbliche della manifestazione “D(I)RITTI AL CENTRO” (mese di febbraio) e il volantino singolo del PRIMO incontro. Vi aspettiamo numerosi perché saranno una bella...
Migrazioni / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Gennaio 2016
Care amiche, cari amici ecco a voi il PRIMO incontro del 2016 della manifestazione “D(I)RITTI al CENTRO!” organizzata dall’Associazione per i Diritti umani. Se lo ritenete interessante, fate passaparola. Portate anche i “vostri” giovani (alunni,...
Rubriche: